Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Radiologia delle Malattie Tropicali e Parassitarie [Di Egidio - Verduci Editore]

ISBN/EAN
9788876209123
Editore
Verduci
Formato
Cartonato
Anno
2015
Pagine
122

Disponibile

46,75 €
55,00 €
Desidero riportare. casi radiologici di patologia tropicale, osservati da mio padre Prof. Di Egidio Mario, che lavorò come radiologo in Yemen presso l'Ospedale Civile di Taiz Ahmed I, dal 1954 al 1958, casi pubblicati in Italia, in quell'epoca, prevalentemente sul Nuntius Radiologicus, Rivista fondata dal Prof. Turano Luigi, Cattedratico di Radiologia presso l'Università di Roma, e sul Trattato di Radiologia dello stesso Professore, edito dalla UTET, patologie in parte non conosciute. Nell'Ospedale di Taiz, in quell'epoca lavorarono medici di tutto il Mondo, prevalentemente italiani perchè' l'allora Re Ahmed I era entusiasta dei medici italiani e tramite il Ministero degli Esteri d'Italia chiese che l'importante Ospedale da lui fondato negli anni 50 fosse organizzato soprattutto da sanitari italiani. Nel Reparto Radiologico di questo Ospedale, negli anni 1954-1958, furono osservate le patologie di malattie tropicali riportate nel presente libro. I pazienti affetti da queste patologie vivono nelle regioni più povere del mondo, dove le attrezzature radiologiche non sono diffuse. Quadri di queste patologie raramente trovano posto nella letteratura medica del mondo occidentale. Parlerò della bilharziosi, della dracunculosi, del micetoma del piede, delle lesioni ossee nella lebbra, dell'osteomielite vaiolosa, dell'Ainhum, e di malattie parassitarie presenti anche nel mondo occidentale come l'idatidosi, la cisticercosi, l'ascaridiosi.

Maggiori Informazioni

Autore Di Egidio Gioia
Editore Verduci
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1 Bilharziosi (schistosomiasi) 2 Bilharziosi urinaria Quadri radiografici della Bilharziosi urinaria Idronefrosi nella Bilharziosi urinaria Reflusso vescico-ureterale nella Biharziosi urinaria Gradi di reflusso Calcolosi urinaria da Bilharzia Cancro della vescica nella Bilharziosi urinaria Fistole da Bilharzia Vescica a colonne e diverticolosi vescicale nella Bilharziosi urinaria 3 bilharziosi intestinale Bilharziosi intestinale Bilharziosi intestinale acuta, chiamata anche Katayama fever Bilharzosi intestinale cronica Quadri radiologici della bilharziosi intestinale Diagnosi della Bilharziosi intestinale 4 LEBBRA Patogenesi Sintomatologia Semeiotica radiologica delle lesioni ossee della lebbra Lesioni ossee delle mani Lesioni ossee dei piedi Diagnostica differenziale Tromboangioite o malattia di Buerger Malattia di Raynaud Siringomielia Slerodermia Artrite mutilante Artrite muscolare progressiva di Charcot Malattia di Boeck Spina ventosa 5 Piede di madura Epidemiologia Eziologia Anatomia patologica Sintomatologia clinica Diagnosi Indagini Modo di trasmissione Trattamento Evoluzione della malattia Complicazioni Prognosi Diagnosi differenziale Quadri radiografici del piede di madura 6 Osteomielite vaiolosa Breve nota di sontomatologia del vaiolo Casistica Conclusioni 7 Ascaridiasi Esame radiografico del tenue nell'ascaridiasi 8 Cisticercosi Diagnosi Diagnostica per immagini Radiologia tradizionale nella diagnosi della cisticercosi dei tessuti molli Terapia antiparassitaria Profilassi 9 Ainhum Distribuzione geografica Eziologia Anatomia patologica Sintomatologia Diagnosi clinica e radiologica dell'ainhum in uno stesso soggetto Diagnosi differenziale 10 Dracunculosi Epidemiologia Patogenesi Diagnosi Profilassi Terapia Non esistono antielmintici efficaci Diagnosi e trattamento del verme della Guinea mediante iniezione di mezzo iodato Quadri radiografici di verme della Guinea allo stato calcifico Artrite da verme della Guinea localizzato in sede para-articolare 11 Cisti idatidee del fegato Metodiche strumentali per la diagnosi di cisti da echinococco del fegato Sierologia delle cisti idatidee del fegato Metodiche di imaging delle cisti itadidee del fegato Prognosi delle cisti idatidee del fegato del fegato Terapia medica Terapia percutanea (PAIR). La tecnica è chiamata PAIR (Puncture, aspiration, inject, reaspirate) Metodica del trattamento Trattamento chirurgico Conclusioni Casistica Cisti del tipo CE1 Cisti del tipo CE2 Cisti del tipo CE3 Cisti del tipo CE4 Cisti del tipo CE5 12 Cisti idatidee del Polmone Cisti sane Cisti polmonari cosiddette sane all'esame radiografico del torace Cisti con scollamento delle membrane 13 Cisti idatidee del mediastino 14 Cisti idatidee della milza 15 Cisti idatidee dell'encefalo 16 Cisti idatidee ossee 17 Cisti idatidee del rene 18. Cisti idatidee mesenteriche