Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Radicalizzazione religiosa, de-radicalizzazione laica. Sfide giuridiche per l'ordinamento democratico

ISBN/EAN
9788829017898
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
188

Disponibile

22,00 €
Il tema della radicalizzazione di matrice religiosa e delle relative attività di contrasto occupa la scena pubblica da ormai due decenni, senza che il tempo trascorso abbia condotto a una soluzione condivisa tanto a livello sovranazionale, quanto nel panorama italiano. La materia, che vede intrecciarsi i rapporti tra diritto, sicurezza e religione, risente infatti ancora di criticità essenziali, che il libro affronta muovendo da una prospettiva giuridica e in specie ecclesiasticistica. Su tutte, l'individuazione di una definizione compiuta di "radicalizzato", e quindi di "radicalizzazione", tuttora foriera di confusione. L'autore, dunque, ne propone una propria, che vaglia alla luce delle attuali strategie di contrasto esistenti nel nostro paese e, soprattutto, dei principi costituzionali su cui si fonda l'ordinamento democratico, laico e pluralista. Infine, si interroga sulla perdurante assenza di un piano nazionale di prevenzione e de-radicalizzazione, con l'auspicio che da questa riflessione teorica possano maturare frutti concreti, in ossequio alla tradizione che vuole il diritto, anzitutto, una scienza pratica.

Maggiori Informazioni

Autore Negri Alessandro
Editore Carocci
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1515
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio