Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Radiazioni. Conoscere per controllarle. Salute, benessere e prevenzione

ISBN/EAN
9788881635733
Editore
ERGA
Formato
Libro in brossura
Anno
2009
Pagine
256

Disponibile

20,00 €
Questo volume raccoglie le risposte di due specialisti in modo chiaro e comprensibile, e fornisce una visione aggiornata e complessiva del problema talvolta posta in secondo piano dalla superspecializzazione. - Cosa sono la Mammografia Digitale, la TAC, la Risonanza Magnetica, la PET, la Radioterapia, la Gammaknife? - Cos'è il Gas Radioattivo Radon che rappresenta la seconda causa dopo il fumo di tumore al polmone? - Che tipo di Laser, di Radiofrequenza, di Ultrasuoni si utilizzano in Oculistica, Dermatologia, Chirurgia Estetica, Fisiatria ed altro? - Quali controlli si effettuano su tutte le apparecchiature e sulla radiazione naturale? - Qual è l'impatto degli Ultravioletti naturali e artificiali e del rumore sulla nostra salute e sul nostro stato psico-fisico? Ancora oggi, di fronte a queste domande quando si parla di radiazioni, tendiamo istintivamente a dividerle in positive e negative nelle loro conseguenze sull'uomo. In realtà non è possibile distinguerle a priori secondo questo schema, ma è indispensabile entrare nel dettaglio delle loro applicazioni. La conoscenza del mondo delle radiazioni, il cui impatto sull'esistenza umana si va facendo ogni giorno più invasivo, necessita di una comunicazione trasversale che permetta all'esperto del settore (fisico, medico, biologo, ingegnere) e al "non esperto" (paziente, utente, cittadino) come pure all'amministratore e al politico, di condividere un linguaggio comune. Tale linguaggio è essenziale per avere una percezione condivisa dei rischi e soprattutto delle opportunità che l'impiego e l'esposizione, in condizioni controllate alle radiazioni artificiali o naturali, offre in termini di salute e benessere all'uomo moderno. Permetterebbe inoltre di ridurre al minimo i rischi connessi alla mancata prevenzione dei possibili effetti indesiderati. Demonizzazione e acritica accettazione dell'impiego e dell'esposizione alle radiazioni sono entrambi atteggiamenti da evitare. Con queste premesse il libro è stato scritto utilizzando un linguaggio comprensibile, non da iniziati. Chiunque potrà trovare una rassegna a tutto campo che permetterà la navigazione in sicurezza nel mare delle radiazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Scielzo Giuseppe;Grillo Ruggieri Filippo
Editore ERGA
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio