Racconti ascarelliani. Ediz. ampliata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259761514
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Sulle spalle dei giganti
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Edizione
- 2
- Pagine
- 124
Disponibile
10,00 €
Tra i giuristi del Novecento poche figure appaiono destinate a lasciare una traccia così duratura nella storia della cultura come quella che vi ha impresso Tullio Ascarelli. Un particolare fascino ha esercitato e continua a esercitare la sua prorompente personalità, la sua precocità, la sua cultura, la sua potenza di studio, la sua intelligenza, il suo intuito, la sua inesausta ansia di conoscenza e di progresso. Tali caratteri, associati a una vicenda esistenziale non lunga e in parte sofferta, contribuiscono a conferire alla figura di Ascarelli i tratti del prototipo romantico del genio. Ma, al di là dell'alone legato alla sua immagine, è la profondità, la modernità, la ricchezza e poliedricità del contributo che diede alla scienza giuridica che spiega la ragione per la quale Tullio Ascarelli è considerato uno dei protagonisti della cultura, non solo giuridica, italiana, nonché, anche a livello internazionale, una delle figure più significative nella storia del diritto del secolo scorso. Questi Racconti vorrebbero rendere meglio conosciuta e anzi familiare quella figura. in appendice un Racconto ascarelliano apocrifo di Giuseppe Ferri jr.
Maggiori Informazioni
| Autore | Stella Richter Mario jr. |
|---|---|
| Editore | Editoriale Scientifica |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Sulle spalle dei giganti |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
