Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Raccontarsi sui confini. Crisi, rotture, esili di studiosi irregolari

ISBN/EAN
9788843023196
Editore
Carocci
Collana
Laboratorio di storia
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
192

Disponibile

18,50 €
Gli ultimi anni hanno visto spesso storici di professione raccontarsi in varie forme. Questo è però un libro di ego-histoire differente dalle memorie familiari alla Julio Caro Baroja, dalle autobiografie esistenziali di un Pierre Chaunu o dalle interviste autobiografiche di Jean-Pierre Vernant, di Paul Veyne o di Jacques Le Goff. Qui studiosi irregolari, insoddisfatti della loro collocazione a tal punto da trovare proprio nell´eccentricità il motivo per incontrarsi e lavorare assieme, confessano la loro crisi, il loro "meticciato". Guidati da Enrico Pozzi, coordinatore di questo quindicesimo seminario di "Laboratorio di storia", narrano la propria esperienza l´architetto e urbanista Vittorio Franchetti Pardo, gli storici Sergio Bertelli e Ottavia Niccoli, lo storico del diritto romano Giuliano Crifò, la storica dell´arte contemporanea Maria Grazia Messina, l´antropologo Pietro Clemente, il sociologo delle comunicazioni di massa Giovanni Bechelloni, la storica dell´economia Ester Fano. Dalle loro testimonianze viene a comporsi il mosaico di una generazione di intellettuali cresciuta nel secondo dopoguerra a contatto con i grandi maestri del nostro passato prossimo.

Maggiori Informazioni

Autore Pozzi Enrico
Editore Carocci
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Laboratorio di storia
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Indice 1.Chierici meticci, Enrico Pozzi 2.Psico-autobiografia, Vittorio Franchetti Pardo 3.Omonimie, Sergio Bertelli jr. 4.Mente e memoria. A mente/by heart, Ester Fano 5.Il sor Nino diviso. Contributo alla biografia di me stesso: gli anni di una socializzazione stravagante (1938-73), Giovanni Bechelloni 6.Ho visto tante cose da raccontare (ma mai ho visto un elefante volar), Giuliano Crifò 7.Qualche ricordo, Ottavia Niccoli 8.Diventare grandi. Per un´antropologia del me fatta dall´io. Ritagli di antropologie in articoli editi e inediti, Pietro Clemente 9.Note in margine, Maria Grazia Messina
Questo libro è anche in: