Raccontare il ritorno. Temi e trame nella letteratura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815272935
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Studi e ricerche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 260
Disponibile
25,00 €
Ulisse, Abramo, Mosé, il Figliol prodigo: sono tutti eroi del ritorno, per i quali il viaggio, iniziato come erranza, si sviluppa come esperienza di ricerca e conoscenza di sé. Le loro storie, con le innumerevoli riscritture succedutesi dall'antichità ai nostri giorni, stanno a dimostrare che il nostos è parte del patrimonio genetico della letteratura, da Omero a Rilke, da Joyce a Primo Levi. Se nell'Odissea le «imprese meravigliose» occorse durante il ritorno a casa di Ulisse incantano perché suonano nuove ai suoi ascoltatori, nella tradizione giudaico-cristiana le storie primigenie che accompagnano l'uomo nel mondo sono basate sui miti della creazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Rocco Emilia |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi e ricerche |
Num. Collana | 726 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: