Raccontare il postmoderno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833910178
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Saggi. Arte e letteratura
- Formato
- Libro
- Anno
- 1997
- Pagine
- 242
Disponibile
25,00 €
Quando, agli inizi degli anni Ottanta in Italia si comincia a parlare di postmoderno, il termine rivela subito un'incredibile capacità di espansione: attraversa tutti i campi del sapere, delle tecniche e delle arti, dall'architettura alla sociologia, dalla critica letteraria alla filosofia, dalla narrativa alla pittura; se ne appropriano corsi universitari e giornali, orientando il costume e i modi di abitare. Il postmoderno appare liberatorio, giocoso, amante della combinatoria di stili, epoche, metodi e storie e del virtualismo e, in un certo senso più democratico.
Maggiori Informazioni
Autore | Ceserani Remo |
---|---|
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno | 1997 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi. Arte e letteratura |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: