Raccontare gli Antichi. Le «Imagini» di Vincenzo Cartari

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825502183
- Editore
- Aracne
- Collana
- Orizzonti medievali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 324
Disponibile
20,00 €
Trascorsa la metà del Cinquecento cortigiano e classicista, il gentiluomo estense Vincenzo Cartari scrive un libretto in cui «sono raccontate interamente le imagini quasi di tutti i dei, e le ragioni perché fossero così dipinti». Cartari vuole presentare di nuovo gli antichi a chiunque s'incanti di fronte ai protagonisti favolosi, enigmatici di feste o affreschi raffinati, di versi allegorici o monete da collezione. Primo lessico mitografico e iconologico volgare, le sue 'Imagini' escono a Venezia nel 1556 e all'alba del Seicento si rinnovano, accolgono idoli esotici da Indie e Americhe, e ancora oggi chiamano il lettore di meraviglie, alla scoperta del Rinascimento più fantastico.
Maggiori Informazioni
Autore | Calderoni Elisabetta |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Orizzonti medievali |
Num. Collana | 12 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: