Raccontare di gusto. Arti del cibo e della memoria in America Latina e Africa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846738851
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Culture del cibo e del gusto
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 365
Disponibile
23,00 €
Sapori e saperi disseminati nei percorsi della memoria, nelle lotte per il riconoscimento di un patrimonio insieme culinario e linguistico; gravide affamate, in preda a carnivora voracità, che si auto-infliggono trattamenti purgativi; una modernità che modifica i gusti e viene esperita per assaggi o divoramenti; la ferocia del cannibale fra miti, esotismo e genuini desideri alimentari; il cibo del bianco, buono da mostrare, e i porridge rituali che riempiono la pancia; la fame come orizzonte culturale qualificante sul quale i sistemi simbolici si modellano. Il libro narra di arti del cibo filtrate dallo sguardo microscopico dell'etnografia. Economie nazionali, localismi identitari e rappresentazioni letterarie e iconografiche vengono qui riesaminati attraverso la lente del cibo e la memoria del gusto. Attraverso una puntigliosa analisi etnografica gli autori ricostruiscono le poetiche e politiche che si celano dietro ricette, pietanze, menù, miti e documenti storici per approdare a una visione non esotica, ma curiosa e interattiva, del cibo degli altri.
Maggiori Informazioni
Autore | Franceschi Z. A.;Peveri V. |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Culture del cibo e del gusto |
Num. Collana | 1 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: