Raccontare ancora. La scrittura e l'editoria per ragazzi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834314449
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ.
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 367
Disponibile
22,00 €
Scrittori, critici ed editori tratteggiano una panoramica delle proposte e delle riflessioni più attuali sulla letteratura per l'infanzia e adolescenza Il filo rosso che unisce le diverse voci è l'intento comune di opporsi alla tendenza che vede l'editoria per ragazzi proporre, con sempre maggiore frequenza, libri omologati e ripetitivi. Dopo la "rivoluzione copernicana" della metà degli anni Ottanta, quando iniziò a circolare aria nuova in una letteratura per ragazzi rimasta per troppo tempo chiusa in un'asfittica atmosfera educativo-moralistica, oggi ci si trova di fronte a una sorta di silente ma pericolosa involuzione. Un fenomeno che sta portando all'appiattimento delle idee e all'abbassamento del livello di scrittura. Gli scrittori riuniti in questo volume hanno scelto la strada dell'impegno e del rispetto del lettore, continuando a offrire al pubblico "libri di qualità". A loro volta i critici, dopo avere analizzato l'evoluzione della letteratura per ragazzi nell'ultimo trentennio, evidenziano i limiti della produzione contemporanea, pur non mancando di rilevare alcuni aspetti indubbiamente positivi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Blezza Picherle S. |
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ. |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
