Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quiz di logica e psicoattitudinali svolti e commentati per tutti i concorsi. Con espansione online. Con software di simulazione

ISBN/EAN
9788891630735
Editore
Maggioli Editore
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2020
Pagine
540

Disponibile

34,00 €
Questo libro si presenta come uno strumento di preparazione per la prova preselettiva di tutti i concorsi, in grado di offrire al candidato uno strumento completo di studio: un libro cartaceo con espansioni online consistenti in videolezioni a supporto della parte cartacea. Il testo è stato concepito come una "palestra" con la quale allenarsi in vista della prova preselettiva perché: offre un'ampia panoramica delle tipologie di quiz di logica assegnate negli ultimi anni (serie numeriche, ragionamento astratto e capacità visiva, logica figurale, logica matematica, ragionamento critico numerico, problem solving, logica deduttiva, logica verbale, comprensione verbale, serie verbali, analogie verbali, ragionamento verbale, frasi da completare, grammatica, ragionamento critico verbale); fornisce 16 simulazioni di prove, che permettono al candidato di esercitarsi nella gestione del tempo e verificare il proprio livello di preparazione; accanto ai quiz delle simulazioni è riportato il riferimento alle videolezioni (sono in tutto oltre 250) in cui sono spiegati, schematizzati e illustrati i passaggi e le tecniche da adottare per arrivare alla risoluzione; dopo ogni simulazione sono fornite le spiegazioni di tutti i quiz. Un libro e un videocorso fusi in un unico prodotto editoriale, che ha avuto ottimi riscontri positivi per i precedenti concorsi di Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane e altri enti pubblici, per offrire al candidato uno strumento completo che consenta di superare la prova attitudinale. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili: videolezioni di logica; software di simulazione per nuove esercitazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Cotruvo Giuseppe
Editore Maggioli Editore
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Prefazione Consigli preliminari PARTE PRIMA – SIMULAZIONI Simulazione n. 1 – Quiz Simulazione n. 1 – Risposte Simulazione n. 2 – Quiz Simulazione n. 2 – Risposte Simulazione n. 3 – Quiz Simulazione n. 3 – Risposte Simulazione n. 4 – Quiz Simulazione n. 4 – Risposte Simulazione n. 5 – Quiz Simulazione n. 5 – Risposte Simulazione n. 6 – Quiz Simulazione n. 6 – Risposte Simulazione n. 7 – Quiz Simulazione n. 7 – Risposte Simulazione n. 8 – Quiz Simulazione n. 8 – Risposte Simulazione n. 9 – Quiz Simulazione n. 9 – Risposte Simulazione n. 10 – Quiz Simulazione n. 10 – Risposte PARTE SECONDA – TRACCIA DEI QUIZ ILLUSTRATI NELLE PRIME 44 VIDEOLEZIONI Videolezione n. 1 – Serie numeriche (ragionamento numerico) Videolezione n. 2 – Serie alfanumeriche Videolezione n. 3 – Serie alfabetiche Videolezione n. 4 – Serie numeriche figurali Videolezione n. 5 – Ragionamento numerico deduttivo Videolezione n. 6 – Ragionamento astratto e capacità visiva (capacità di conteggio) Videolezione n. 7 – Ragionamento astratto e capacità visiva (rapporti di posizione). Videolezione n. 8 – Ragionamento astratto e capacità visiva (abbinamenti lettere/numeri) Videolezione n. 9 – Logica figurale (serie e analogie figurali) Videolezione n. 10 – Logica figurale (negativi, figure deformate e figure da ricomporre) Videolezione n. 11 – Logica figurale (figure ruotate e/o ribaltate) Videolezione n. 12 – Logica figurale (cubi) Videolezione n. 13 – Capacità di calcolo Videolezione n. 14 – Logica matematica (percentuali) Videolezione n. 15 – Logica matematica (problemi di aritmetica e algebra) Videolezione n. 16 – Logica matematica (equazioni simboliche) Videolezione n. 17 – Logica matematica (probabilità) Videolezione n. 18 – Logica matematica (geometria) Videolezione n. 19 – Ragionamento critico-numerico (tabelle) Videolezione n. 20 – Ragionamento critico-numerico (grafici) Videolezione n. 21 – Problem solving (orologi) Videolezione n. 22 – Problem solving (ingranaggi) Videolezione n. 23 – Problem solving (problemi di lavoro) Videolezione n. 24 – Problem solving (calcolo delle combinazioni) Videolezione n. 25 – Problem solving (aste e bilance) Videolezione n. 26 – Problem solving (velocità) Videolezione n. 27 – Logica deduttiva (relazioni insiemistiche) Videolezione n. 28 – Logica deduttiva (negazioni) Videolezione n. 29 – Logica deduttiva (condizione sufficiente) Videolezione n. 30 – Logica deduttiva (condizione necessaria) Videolezione n. 31 – Logica deduttiva (sillogismi) Videolezione n. 32 – Logica deduttiva (relazioni di ordine e grandezza) Videolezione n. 33 – Comprensione verbale Videolezione n. 33-bis – Comprensione verbale (altri) Videolezione n. 34 – Serie verbali Videolezione n. 35 – Analogie verbali Videolezione n. 36 – Ragionamento verbale Videolezione n. 37 – Logica verbale Videolezione n. 38 – Frasi da completare Videolezione n. 39 – Grammatica (morfologia) Videolezione n. 40 – Grammatica (sintassi) Videolezione n. 41 – Ragionamento critico-verbale (brani da riassumere e da riordinare) Videolezione n. 42 – Ragionamento critico-verbale (individuare informazioni) Videolezione n. 43 – Ragionamento critico-verbale (formulare deduzioni) Videolezioni – Risposte PARTE TERZA – ULTERIORI SIMULAZIONI Simulazione n. 11 – Quiz Simulazione n. 11 – Risposte Simulazione n. 12 – Quiz Simulazione n. 12 – Risposte Simulazione n. 13 – Quiz Simulazione n. 13 – Risposte Simulazione n. 14 – Quiz Simulazione n. 14 – Risposte Simulazione n. 15 – Quiz Simulazione n. 15 – Risposte Simulazione n. 16 – Quiz Simulazione n. 16 – Risposte
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio