Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quinto seminario di filologia musicale. Mozart 2006

ISBN/EAN
9788846725226
Editore
Edizioni ETS
Collana
Diverse voci
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
272

Disponibile

30,00 €
Nel 2006, in occasione del duecentocinquantesimo anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), il Dipartimento di Scienze Musicologiche dell'Università di Pavia (sede di Cremona) ha organizzato un convegno internazionale di studi dedicato al compositore salisburghese. Al centro degli interventi un aspetto fondamentale della ricerca: il problema della filologia del testo. In anni in cui l'edizione critica integrale delle composizioni del musicista salisburghese ha concluso con successo la parte più importante della propria missione, una ricognizione dei principali problemi relativi al testo qui inteso come nella sua accezione più ampia - appare più che mai opportuna. Gli studiosi, tutti specialisti affermati, si occupano di problemi complessi e fondamentali della ricerca, arricchendo il già ricco panorama scientifico mozartiano con studi capaci di aggiungere nuove osservazioni e prospettive altrettanto nuove al panorama della cosiddetta Mozartforschung. Il risultato è quindi una silloge di studi particolarmente preziosa per la musicologia mozartiana, ma non solo. Il volume contiene saggi di: Klaus Aringer, Bruce Alan Brown, Wolfgang Budday, Galliano Ciliberti, Giacomo Fornari, Andrea Massimo Grassi, John Irving, Benjamin Perl, John A. Rice, Manfred Hermann Schmid e Harald Strebel.

Maggiori Informazioni

Autore Fornari G.
Editore Edizioni ETS
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Diverse voci
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio