Questioni Di Fede. Una Professione Scettica Del Cristianesimo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815105196
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 269
Disponibile
15,00 €
Scetticismo e professione di fede non sono, per Berger, in contraddizione. «Il mio ragionamento - afferma - è scettico perché non presuppone la fede e non si sente vincolato da nessuna delle tradizionali autorità in materia di fede: la Chiesa infallibile, la Scrittura infallibile o un'irresistibile esperienza personale. Nondimeno, il mio ragionamento sfocia in una professione di fede cristiana, per quanto eterodossa». Singolare quanto suggestivo il libro segue il «Credo degli apostoli», ai diversi passaggi del quale è dedicato ciascun capitolo. Se nessuna tradizione religiosa può più essere data per scontata, allora siamo tornati imprevedibilmente contemporanei dei primi cristiani, come noi abitanti di un mondo caratterizzato dal pluralismo religioso: parlare di fede oggi si può solo alla stregua di Paolo quando predicava nell'agorà di Atene, dove molte divinità competevano tra loro. L'individuo è ateo o custode dell'ortodossia solo in virtù di una scelta personale: una scelta che comporta, nello stesso tempo, una liberazione e un vincolo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Berger Peter L. |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Intersezioni |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
