Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Questioni Di Confine E Terre Di Frontiera In Area Veneta. Secoli Xvi-xviii

ISBN/EAN
9788856811032
Editore
Franco Angeli
Collana
Temi di storia
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
336

Disponibile

32,50 €
I contributi raccolti in questo volume riguardano principalmente il processo di costruzione nel lungo periodo dei confini tra l'antica repubblica di venezia e i domini asburgici, nel settore tra la valle dell'adige e il cadore. Conflitti e contenziosi, negoziazioni e accordi, appartenenze e alterità vengono analizzati alla luce delle più recenti acquisizioni storiografiche e declinati sul versante di una progressiva affermazione di una concezione lineare della frontiera, nella quale si vanno addensando tutti i moderni elementi simbolici, linguistici e giurisdizionali. Le numerose incursioni sul terreno della definizione empirica della border society di antico regime consentono di penetrare anche nei motivi delle ostilità, nelle modalità di confronto e negli intrecci di interesse, sempre mutevoli in relazione alle circostanze e ai contesti più generali di riferimento e connaturati all'abitare stesso sui 'termini'. La pluralità di significati storici ed ermeneutici del concetto di frontiera consente di affiancare all'asse centrale di analisi, di natura geo-politica e sociale, alcune proposte interpretative circa i confini interni e la loro sistemazione, i problemi di controllo in materia di sanità, il ruolo degli scambi come elemento di permeabilità delle frontiere.

Maggiori Informazioni

Autore Panciera Walter
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Temi di storia
Num. Collana 148
Lingua Italiano
Indice Walter Panciera, Introduzione Francesco Bianchi, Una società di montagna in una terra di confine: l'altopiano dei Sette Comuni vicentini nel primo Cinquecento Jacopo Pizzeghello, Delimitare dal centro. Nicolò Contarini e il confine montano vicentino al congresso di Rovereto del 1605 Sergio Lavarda, "Il primo confin contentioso". Le montagne tra Astico e Posina in età moderna Walter Panciera, Il confine tra Veneto e Tirolo nella parte orientale dell'altopiano di Asiago tra il XVI e il XVIII secolo Annamaria Pozzan, Tra Serenissima Repubblica e "terra todescha": controversie confinarie in Cadore e Ampezzo nel XVI secolo Mauro Pitteri, La nascita di un confine. La linea di Stato tra Falcade veneta e i domini della Casa d'Austria (1761-1795) Alfredo Viggiano, Elaborazioni del lutto. Territori e diritti nel Veneto della Restaurazione Marina Garbellotti, Confini giurisdizionali in tempo di epidemia. L'ufficio di sanità di Trento tra potere cittadino e potere principesco nel Seicento Luca Porto, Trasporti e commerci lungo la via dell'Adige in età veneziana: una panoramica Indice dei nomi di persona Indice dei nomi di luogo.
Stato editoriale In Commercio