Questione Nazionale E Migrazioni Etniche. La Russia E Lo Spazio Post-sovietico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846404626
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1997
- Pagine
- 352
Disponibile
39,00 €
La Fondazione Cariplo-I.S.MU. svolge attività di documentazione, formazione e informazione, studio e ricerca sui temi della multietnicità. In questo ambito, il fenomeno migratorio assume un forte rilievo e ad esso è rivolta una serie di interventi su cui finora si è concentrata l'attività della Fondazione.
Il Centro di documentazione raccoglie sistematicamente pubblicazioni, dati nazionali e internazionali e offre attività di consulenza.
L'area "scuola" ha prodotto una serie di volumi e di video e svolge, con il contributo di insegnanti e formatori, un'intensa attività di educazione interculturale.
Un'attenzione particolare è rivolta al mondo del lavoro e all'imprenditorialità etnica, alle rimesse, alla salute, ai matrimoni interetnici, alla devianza.
La sede operativa della Fondazione Cariplo I.S.MU. è a Milano, Foro Buonaparte, 22 - Tel.02/72023375-98 - Fax 02/876042.
Maggiori Informazioni
Autore | Codagnone Cristiano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1997 |
Tipologia | Libro |
Collana | Varie |
Lingua | Italiano |
Indice | Alberto Martinelli, Prefazione La questione nazionale dopo l'Urss: riconfigurazione di uno spazio strutturato di relazioni multiple (La questione nazionale dall'Urss ai Nuovi Stati indipendenti; Nuovi Stati Indipendenti e politiche di nazionalizzazione; La Russia: nuovo centro egemonico?; Le Nazioni autonome; Le minoranze post-sovietiche; La questione nazionale come intreccio di campi politici competitivi) Russia: dal separatismo ad una nuova integrazione "nazionale"? (Il separatismo delle repubbliche; Federalismo e multinazionalità: altre questioni; Etno-federalismo e integrazione nazionale: dalla multinazionalità al multiculturalismo?) Conflitti e migrazioni forzate nel Nord Caucaso (Multinazionalità: il puzzle caucasico; Alle radici dei conflitti caucasici; Tensioni e conflitti nelle repubbliche caucasiche; Conflitti e migrazioni forzate: i casi di Krasnodar e Stavropol) I russi nel "nuovo estero": dibattito politico, politica governativa e scenari migratori (Chi sono i compatrioti del "nuovo estero"?; "Compatrioti": il diritto di restare; Legislazione e politica migratoria; Le potenzialità di rimpatrio) Marco Lombardi, I flussi migratori nello spazio post-sovietico (I dati e una tipologia dei flussi; Le migrazioni verso e da il "vecchio estero"; Flussi migratori all'interno dello spazio post-sovietico; Le migrazioni interne alla Russia) Guida alla questione nazionale nei "Nuovi Stati Indipendenti". |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: