Questione Di Metodo. Analisi, Sintesi, Teorie E Casi Di Studio Sulla Cultura Del Progetto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854823594
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 216
Disponibile
46,00 €
Ciò che da sempre consente alla collettività di affrontare e superare i passaggi cupi della storia, tappe quasi fisiologiche dell’evoluzione delle società, è la capacità di ripristinare il primato dell’intuito progettuale nella condotta dell’individuo prima che della società nel suo complesso. Un intuito o, meglio, un istinto di cui non esistono custodi privilegiati, un patrimonio individuale che attraverso la formazione e il confronto dialettico diviene fautore di benessere collettivo: un istinto che, opportunamente guidato si fortifica, elevandosi a cultura. Il testo si rivolge a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al tema della progettualità, non solo quindi studenti e professionisti, ripercorrendo i momenti salienti del percorso di sviluppo di un progetto e identificando per ogni fase le metodologie e gli strumenti più efficaci. Poiché un progetto esiste non tanto per se stesso, ma in quanto relazionato al mondo che lo circonda e lo origina, l’analisi si approfondisce esplorando le implicazioni sui contenuti del progetto prodotte dalle attuali tecnologie applicate alla comunicazione e più in generale alla produzione industriale. Nella seconda parte l’opportunità dei principi e delle metodologie descritte trova conferma in realizzazioni od iniziative tratte da variegati contesti e discipline, una sorta di alfabeto figurativo delle illimitate potenzialità della cultura progettuale.
Maggiori Informazioni
Autore | Bruno Davide Maria |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: