Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Questionario di chimica e biochimica

ISBN/EAN
9788829921010
Editore
Piccin Editore
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
1
Pagine
400

Disponibile

28,00 €
Per Studenti di Corsi di Laurea Magistrali, di 1° livello e delle Professioni Sanitarie. Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Biotecnologie, Scienze Biologiche, Veterinaria Questo libro nasce dalla lunga esperienza maturata nell’insegnamento della Chimica e della Biochimica principalmente a studenti dei corsi di laurea in Medicine e Chirurgia e dei vari corsi di laurea organizzati dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia. Fin dalle prime sperimentazioni didattiche, per la valutazione dell’apprendimento mi sono avvalso di prove scritte per quiz e problemi, sia in itinere che nell’esame finale, ritenendo questa modalità più rispondente a giudicare la maturità raggiunta in discipline esatte o semiquantitative che implicano calcoli brevi, memorizzazioni di formule di strutture, meccanismi di reazioni, dosaggi analitici, energetica di cammini metabolici. Ho ritenuto la componente descrittiva, appresa nei libri di testo, di scarsa rilevanza valutativa ed autovalutativa. Negli anni ho raccolto anche i compiti d’esame assegnati agli studenti, prove che hanno così subìto più volte il passaggio valutativo, per difficoltà, uniformità di standard e ricerca di soluzioni, da parte degli studenti che hanno affrontato lo studio della Chimica in un unico semestre e della Biochimica in due semestri. Le esemplificazioni e il taglio dei problemi, quiz o esercizi numerici, hanno un carattere eminentemente biologico più che tecnico-inorganico, nell’intenzione di finalizzarli al successivo studio della farmacologia e della medicina di laboratorio. Questa caratteristica amplia il campo di interesse del libro per studenti di altri corsi di laurea, non direttamente legati alla Medicina, che affrontano percorsi didattici compatti delle due discipline in questione. Mi auguro di aver fatto un servizio agli studenti. Mario Alberghina Professore ordinario di Chimica e propedeutica biochimica Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Chimica biologica, Chimica medica e Biologia molecolare Università degli Studi di Catania

Maggiori Informazioni

Autore Alberghina Mario
Editore Piccin Editore
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: