Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quesiti di infermieristica

ISBN/EAN
9788838636721
Editore
McGraw-Hill Italia
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
445

Disponibile

32,00 €
Questo testo è indirizzato a tutti gli infermieri già in attività, che devono affrontare una prova di selezione aziendale per avanzamenti di carriera, a coloro che vogliono affrontare i concorsi per l’assunzione nella sanità pubblica, a tutti i professionisti che stanno valutando percorsi di accreditamento professionale, in generale a tutti coloro, inclusi gli studenti del corso di laurea triennale, che desiderino verificare le conoscenze acquisite (autovalutazione) e ai docenti, come aiuto alla costruzione di prove oggettive di valutazione dell’apprendimento.

Maggiori Informazioni

Autore D’Addio Laura; Ghizzoni Anna Marusca; Gigliante Monica; Pietrini Luca
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte prima • Consigli per l’assunzione 1 CAPITOLO 1 • Facciamo il punto sulle opportunità di lavoro 3 A cura di Anna Marusca Ghizzoni CAPITOLO 2 • Dove e come cercare lavoro 13 A cura di Anna Marusca Ghizzoni Consultare la Gazzetta Ufficiale e i Bollettini Ufficiali Regionali 13 Navigare su Internet 15 Interpellare direttamente le strutture sanitarie 16 Rivolgersi agli sportelli locali di orientamento al lavoro 17 Esaminare le offerte di lavoro sulla stampa 18 CAPITOLO 3 • Come essere assunti nel pubblico 19 A cura di Anna Marusca Ghizzoni Forme contrattuali di lavoro 19 Concorso pubblico per infermieri 20 Bando di concorso: caratteristiche e struttura 21 Requisiti generali e specifici di ammissione 23 Preparazione della documentazione 24 Valutazione delle prove e dei titoli 30 Svolgimento del concorso ed espletamento delle prove 33 ALLEGATO 1 – GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEL CURRICULUM 39 Che cos’è un curriculum 39 Suggerimenti per la compilazione del curriculum 40 ipologie – modelli – formati 43 Curriculum classico 4 Curriculum Vitae Europeo (ECV) 44 Sezione n. 1: Informazioni personali 49 Sezione n. 2: Occupazione desiderata/Settore professionale (opzionale) 50 Sezione n. 3: Esperienza professionale (opzionale nel caso di candidato senza esperienze) 51 Sezione n. 4: Istruzione e formazione 52 Sezione n. 5: Capacità e competenze personali 53 Sezione n. 6: Ulteriori informazioni (opzionale) 61 Sezione n. 7: Allegati (opzionale) 62 Consenso, Data e firma 62 Nuove forme di curriculum 62 Appendice A 64 Appendice B 69 ALLEGATO 2 – GUIDA ALL’AUTOCERTIFICAZIONE 71 Parte seconda • Infermieristica generalistica 81 CAPITOLO 4 • Legislazione sanitaria e infermieristica 8 A cura di Laura D’Addio Quesiti 83 Soluzioni e commenti 95 Bibliografia 106 Siti Internet 107 CAPITOLO 5 • Bioetica e deontologia 109 A cura di Laura D’Addio Quesiti 109 Soluzioni e commenti 118 Bibliografia 126 Siti Internet 128 CAPITOLO 6 • Comunicazione e relazione 129 A cura di Luca Pietrini Quesiti 129 Soluzioni e commenti 140 Bibliografia 153 Siti Internet 154t CAPITOLO 7 • Teorie e metodologia infermieristica 155 A cura di Luca Pietrini Quesiti 155 Soluzioni e commenti 165 Bibliografia 174 Siti Internet 175 CAPITOLO 8 • Organizzazione del lavoro 177 A cura di Elisa Tiribilli Quesiti 17 Soluzioni e commenti 188 Bibliografia 201 CAPITOLO 9 • Nutrizione e idratazione 203 A cura di Luca Pietrini Quesiti 203 Soluzioni e commenti 213 Bibliografia 225 Siti Internet 226 CAPITOLO 10 • Eliminazione urinaria 227 A cura di Paola Riparbelli Quesiti 227 Soluzioni e commenti 237 Bibliografia 245 Siti Internet 245 CAPITOLO 11 • Eliminazione intestinale 247 A cura di Paola Riparbelli Quesiti 247 Soluzioni e commenti 258 Bibliografia 266 Siti Internet 266 CAPITOLO 12 • Attività, esercizio fisico, riposo e sonno 269 A cura di Paola Riparbelli Quesiti 26 Soluzioni e commenti 280 Bibliografia 287 Siti Internet 288 CAPITOLO 13 • Cura di sé e comfort ambientale 289 A cura di Monica Gigliante e Luca Pietrini Quesiti 289 Soluzioni e commenti 302 Bibliografia 315 Siti Internet 316 CAPITOLO 14 • Sicurezza e protezione 317 A cura di Luca Pietrini< Quesiti 317 Soluzioni e commenti 32 Bibliografia 338 Siti Internet 339 CAPITOLO 15 • Percezione, orientamento e coping 341 A cura di Monica Gigliante Quesiti 341 Soluzioni e commenti 349 Bibliografia 359 Siti Internet 360 CAPITOLO 16 • Prestazioni diagnostiche 361 A cura di Monica Gigliante e Luca Pietrini Quesiti 361 Soluzioni e commenti 372 Bibliografia 386 CAPITOLO 17 • Prestazioni terapeutiche 389 A cura di Monica Gigliante Quesiti 389 Soluzioni e commenti 401 Bibliografia 414 Siti Internet 414 CAPITOLO 18 • EBN e ricerca infermieristica 417 A cura di Elisa Tiribilli Quesiti 417 Soluzioni e commenti 430 Bibliografia 441 Siti Internet 441
Stato editoriale In Commercio