Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quesiti di Infermieristica Clinica - 560 quiz risolti e commentati per autovalutazione e concorsi

ISBN/EAN
9788838636950
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Master & Professioni
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
1
Pagine
432

Disponibile

33,00 €
Il testo che proponiamo si inserisce in una linea editoriale già presente nella nostra Casa Editrice, volta a fornire all’utente percorsi di autoapprendimento e/o di autovalutazione, sia in vista di selezioni formali, sia di verifica intermedia. Con questo testo, inoltre, intendiamo completare l’offerta sull’infermieristica di primo livello. A differenza di altri testi di quiz presenti sul mercato, questo volume si contraddistingue per alcuni aspetti unici: è interamente scritto da infermieri, accreditati a livello nazionale; gli item permettono un ripasso sistemico della clinica (con le sue specificità relative ai vari ambiti diagnostico-terapeutico-riabilitativi); le risposte sono commentate tenendo conto delle più recenti evidenze scientifiche. Il volume si struttura in due parti: la prima, destinata a inquadrare sinteticamente i problemi di salute prioritari nel contesto italiano e la seconda, più operativa, in cui vengono affrontati quesiti di infermieristica clinica in relazione ai principali quadri clinici odierni. Ogni capitolo è costituito da 45 item di infermieristica clinica, tra cui quelli relativi alla fisiologia, alla fisiopatologia, ai segni e sintomi clinici, sempre con risposta commentata. Questo volume, dedicato all’approfondimento delle proprie competenze cliniche, fa seguito all’opera Quesiti di Infermieristica con la quale rinnovammo la produzione di testi dedicati a percorsi di autovalutazione in questo ambito disciplinare. Agli autori senior (D’Addio e Ghizzoni) si sono aggiunti autori junior (Pietrini, Riparbelli e Tiribilli), che hanno arricchito il gruppo di lavoro con i loro freschi e competenti contributi. Il volume che qui presentiamo è caratterizzato, rispetto al precedente di cui è per così dire fratello, da un approfondimento dell’infermieristica clinica rispetto a quella generalistica. Anche in questo caso l’opera si connota qualitativamente rispetto ad altri volumi sul tema presenti nel mercato editoriale, in particolare per: • la selezione degli autori (tutti infermieri); • l’attenzione verso una risposta tutt’altro che estemporanea o improvvisata rispetto alle necessità del lettore (ho bisogno di esercitarmi e ripassare!). In effetti già il nostro volume precedente mirava a orientare il fruitore alla costruzione di una performance globale per una prova di selezione, che con questo secondo volume completiamo; • la possibilità di perseguire più obiettivi nel contempo, ovvero esercitarsi ripercorrendo i vari ambiti dell’infermieristica, oggi disciplina con varie branche, così da aver presenti i vari setting sui quali fornire risposte adeguate. Con questa ulteriore produzione si è inteso mettere in evidenza che l’infermieristica ha oggi due importanti livelli di esercizio, che dovrebbero corrispondere a diverse performance di selezione. Per l’accesso alla laurea specialistica di settore scienti- fico-disciplinare in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, i lettori hanno a disposizione da anni un volume, Quesiti di Scienze Infermieristiche, che offre un percorso guidato alla selezione per il Corso di laurea di II livello. Con questo testo, unitamente a Quesiti di Infermieristica, intendiamo proporre un percorso analogo, con un pacchetto centrato stavolta sul corso di Laurea di I livello, utile anche per le selezioni ai Master di carattere clinico. In questo modo abbiamo completato la risposta alle esigenze del nostro mondo professionale. Come nella precedente occasione, oltre a guidare i candidati, vorremmo rivolgerci anche a chi tali prove le deve predisporre nelle vesti di organizzatore, orientandolo sulla complessa disciplina infermieristica; ecco perché due volumi ampi e articolati uno per gli ambiti generalistici e uno per quelli specialistici. Ma ci rivolgiamo anche a studenti, candidati e professionisti, nei loro diversi momenti di studio e autovalutazione periodica e/o finalizzata, come a docenti, dirigenti, commissari di esame, agenzie chiamate a gestire selezioni. A tutti questi soggetti proponiamo un contributo interessante, per alcuni versi unico nel mondo editoriale italiano, in particolare per l’offerta di risposte commentate e argomentate, complete di rimandi all’evidenza scientifica o a fonti di riferimento e approfondimento accreditate, appositamente individuate con un attento lavoro di revisione bibliografica a priori. A questo punto, rinnovando una tradizione, il nostro più cordiale in bocca al lupo a tutti coloro che si avvicinano a una qualsiasi valutazione, ricordando che gli esami non finiscono mai, e per certi versi meno male! Infine, ma non in ultimo, c’è sempre un grazie particolare: • a Teresa e Chiara, i nostri pazienti numi protettori; • a Nara, che è ormai il nostro angelo custode; • a Carlo, per il suo tempo libero passato sulle domande... e le risposte; • ad Aurora, che ha sopportato brava, brava, in pancia, la sua mamma impegnata a scrivere.

Maggiori Informazioni

Autore D’Addio Laura; Ghizzoni Anna Marusca; Pietrini Luca; Riparbelli Paola; Tiribilli Elisa
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Master & Professioni
Lingua Italiano
Indice Parte prima: Problemi prioritari di salute in Italia 1) I problemi emergenti di salute nella realtà italiana Parte seconda: L’approccio clinico infermieristico 2) Infermieristica clinica di comunità e cure primarie 3) Infermieristica clinica in ambito materno-infantile e ginecologico 4) Infermieristica clinica in ambito geriatrico 5) Infermieristica clinica in salute mentale 6) Infermieristica clinica in ambito cardiovascolare 7) Infermieristica clinica in ambito oncologico 8) Infermieristica clinica in ambito internistico 9) Infermieristica clinica in ambito perioperatorio 10) Infermieristica clinica in ambito pneumologico 11) Infermieristica clinica in ambito intensivo 12) Infermieristica clinica in ambito neurologico 13) Infermieristica clinica in ambito metabolico 14) Infermieristica clinica in ambito ortopedico e traumatologico
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: