Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quesiti di Autovalutazione di Anatomia Umana [Morroni - Quiz - Esculapio]

ISBN/EAN
9788874883707
Editore
Esculapio
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
1
Pagine
184

Disponibile

16,00 €
Da molti anni siamo impegnati nell’insegnamento di Morfologia Umana nei Corsi di Laurea Triennali afferenti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e in quello di Scienze Biologiche. Il numero degli studenti è tale, soprattutto per quanto concerne il Corso di Laurea in Infermieristica, che da molti anni nella nostra sede adottiamo il sistema della prova scritta quale esame propedeutico per sostenere l’orale. Essa consiste in una serie di quiz a scelta multipla. I quiz sono stati pazientemente elaborati al termine di ogni lezione tenuta nell’Anno Accademico in corso in base agli argomenti appena discussi. In seguito sono stati inseriti in una banca-quiz dalla quale di volta in volta attingere gli items per la redazione delle prove scritte. Avendo raccolto nel giro di alcuni Anni Accademici un consistente numero di tests (933 quiz) abbiamo deciso di pubblicarli. Lo scopo del libro è di essere un utile mezzo di autovalutazione nella preparazione dell’esame di Anatomia. I quiz sono suddivisi per apparati per cui lo studente può scegliere, per la verifica dell’apprendimento, quelli corrispondenti all’argomento che sta studiando. Come si potrà constatare nel libro vengono pubblicati anche alcuni quiz di Citologia ed Istologia in quanto gli Autori sono titolari dell’insegnamento di Morfologia Umana che comprende l’Anatomia e l’ Istologia. Desideriamo ringraziare la Casa Editrice Esculapio che ci ha permesso di realizzare quest’opera semplice ma di utilità pratica per gli studenti di tutti i Corsi di Laurea Triennali non solo delle Professioni Sanitarie, ma anche quelli di Scienze Biologiche, Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Ingegneria Biomedica. Infine un ringraziamento particolare va alla signorina Assunta D’Adderio che ha contribuito alla trascrizione dei testi. - MANRICO MORRONI è Professore presso il Dipartimento di Patologia Molecolare e Terapie Innovative – Anatomia e Biologia Cellulare, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche di Ancona - MARIO CASTELLUCCI è Professore di I fascia presso la Facoltà di Medicina di Ancona, Istituto di Morfologia Umana Normale

Maggiori Informazioni

Autore Morroni Manrico; Castellucci Mario
Editore Esculapio
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. CITOLOGIA ............................................................................................................ 1 2. ISTOLOGIA............................................................................................................. 7 3. APPARATO TEGUMENTARIO.................................................................................. 25 4. OSTEOLOGIA........................................................................................................ 29 5. ARTROLOGIA ....................................................................................................... 45 6.MIOLOGIA ........................................................................................................... 53 7. APPARATO CARDIOVASCOLARE............................................................................. 67 8. APPARATO RESPIRATORIO .................................................................................... 87 9. APPARATO GASTROINTESTINALE .......................................................................... 95 10. APPARATO URINARIO......................................................................................... 111 11. APPARATO GENITALE......................................................................................... 117 12. APPARATO ENDOCRINO...................................................................................... 127 13. ORGANI EMOLINFOPOIETICI ................................................................................ 133 14. NEUROANATOMIA ............................................................................................. 139 RISPOSTE ESATTE.................................................................................................... 161
Questo libro è anche in: