Quella terra che 'l Danubio riga. Dante in Ungheria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259943880
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 376
Disponibile
27,00 €
Il volume, concepito per commemorare il settimo centenario della morte del Sommo Poeta, riunisce contributi di studiosi dei più diversi campi della scienza: italianisti, storici e filologi della letteratura ungherese, comparatisti, filosofi, nonché uno storico dell'arte e un musicologo, dimostrano in questo modo tanto la storia dell'influenza di Dante quanto la situazione delle odierne ricerche in Ungheria. Il libro è bipartito: la prima parte raccoglie gli studi di italianisti che studiano le fonti della Commedia e le interpretazioni del linguaggio (verbale e gestuale) e analizzano alcuni loci danteschi e contesti letterari topici. La seconda unità è dedicata alla ricezione di Dante nella letteratura ungherese antica, moderna e contemporanea, nella musica e nelle arti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vígh Éva Z.; Draskoczy E. |
|---|---|
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
