Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quella non comune tendenza all'universalità... Studio sull'Empedocle di Hölderlin

ISBN/EAN
9788846754011
Editore
Edizioni ETS
Collana
Philosophica
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
160

Disponibile

15,00 €
Quella di Friedrich Hölderlin è, notoriamente, una delle figure più problematiche e misteriose della storia della letteratura tedesca. Egli fu poeta e drammaturgo, studioso di filosofia e letteratura, appassionato interlocutore del fermento politico della sua epoca. Questo libro vuole contribuire a una trattazione del tema della tragedia come costitutivo dell'intera produzione di Hölderlin. Si leggerà l'esperienza drammaturgica di Hölderlin in riferimento alle costellazioni filosofiche e letterarie in cui era immersa; si comprenderanno, così, anche i suoi rapporti con Iperione e alcuni frammenti teorici. Si ravviseranno, dunque, ragioni filosofiche nella scelta di Hölderlin di volgersi al linguaggio tragico e, in modo analogo, in quella successiva di abbandonarlo.

Maggiori Informazioni

Autore Vero Marta
Editore Edizioni ETS
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Philosophica
Num. Collana 213
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio