Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quel che resta di Auschwitz. L'archivio e il testimone. Homo sacer

ISBN/EAN
9788833911052
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Temi
Formato
Libro
Anno
1998
Pagine
176

Disponibile

15,00 €
Le circostanze storiche (materiali, tecniche, burocratiche, giuridiche) in cui è avvenuto lo sterminio degli ebrei sono state sufficientemente chiarite. Ben diversa la situazione per quanto concerne il significato etico e politico dello sterminio o anche soltanto la comprensione umana di ciò che è avvenuto, cioè in ultima analisi la sua attualità: quello che impedisce ad Agamben di sentirsi appagato dalla pseudosoluzione giuridica del problema dell'Olocausto (termine che egli contesta), dalla riduzione del fenomeno a crimine o mostruosità incomprensibile. "La verità intera è molto più tragica e spaventosa".

Maggiori Informazioni

Autore Agamben Giorgio
Editore Bollati Boringhieri
Anno 1998
Tipologia Libro
Collana Temi
Num. Collana 80
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio