Quattro saggi fuori luogo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788884834188
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Morfologie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 87
Disponibile
11,00 €
Questi quattro saggi hanno una veste dimessa e un compito alto: si propongono di vagliare alcuni concetti generali di una filosofia dell'immaginazione, proponendo una lettura libera, ma attenta di alcuni capolavori della nostra cultura letteraria e pittorica. Così, nella forma di una discussione pacata che prende volutamente le distanze dallo stile del saggio scientifico, l'autore ci invita a riflettere sul tema della memoria e della dimenticanza nell'Odissea, sul rapporto tra cornice e narrazione ne Le città invisibili di Calvino, sul significato di Las Meninas di Velàzquez e su uno splendido duplice ritratto del Ghirlandaio che racchiude in sé una meditazione sul tempo e sul suo trascorrere. Un libro di filosofia, dunque, ma anche un contributo ammirato alla ricchezza di pensiero che è racchiusa nelle opere dell'immaginazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Spinicci Paolo |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Morfologie |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: