Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quasi Scherzando. Percorsi Del Settecento Letterario Da Algarotti A Casanova

ISBN/EAN
9788843066551
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature carocci
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
206

Disponibile

21,00 €
Questo libro attraversa il Settecento in compagnia di alcune personalità letterarie di rilievo: Francesco Algarotti, Giacomo Casanova, Pietro e Alessandro Verri, Cesare Beccaria, Vittorio Alfieri, Saverio Bettinelli, Vincenzo Monti, letterati, viaggiatori, uomini di mondo e di spirito. Questi scrittori sono caratterizzati dall’apertura cosmopolita e dalla curiosità intraprendente con cui cercano di svecchiare la cultura italiana e di proiettarla nell’innovativa area dell’illuminismo continentale, da Londra a Parigi, da Berlino a Pietroburgo, in compagnia di intellettuali e principi europei: Newton, Voltaire, Federico il Grande. L’obiettivo comune è la conquista della felicità, pubblica e personale, in un inscindibile binomio di etica ed estetica che coinvolge scienza e politica, sentimenti e letteratura. Il Settecento è secolo di progressi compiuti senza enfasi, “quasi scherzando”.

Maggiori Informazioni

Autore Ruozzi Gino
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature carocci
Num. Collana 148
Lingua Italiano
Indice Premessa Milano, Parigi, Londra, Napoli: l’età dei Lumi Forme in prosa di Francesco Algarotti I pensieri «diversi» di Algarotti Il piacere dello spirito. Aforismi del Settecento italiano «Il ne faut pas nourrir les serpents». Fulminanti illuminazioni di un moralista libertino Tempi e forme, realtà e invenzioni carcerarie di un grande fuggitore: la fuga dai Piombi e altre prigioni di Giacomo Casanova Casanova e Alfieri antichi e moderni La società dei letterati è repubblicana: la repubblica del (e nel) “Caffè” Relazioni epigrammatiche: Monti e Bettinelli Sulla scena del mondo: Algarotti, Casanova, Leopardi Nota ai testi Indice dei nomi
Questo libro è anche in: