Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quanta Europa c'è in Europa?

ISBN/EAN
9788892134171
Editore
Giappichelli
Collana
Studi di federalismi.it
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
272

Disponibile

22,00 €
La seconda edizione di "Quanta Europa c'è in Europa?" riprende la tesi centrale della prima, dove si dimostra come in Europa ci sia molta più Europa di quanta ne immaginiamo, come l'Europa "reale" sia diversa, più profonda, più presente e, in realtà, migliore dell'Europa "percepita", sia sotto il profilo della qualità che della quantità. Questo assunto viene ripercorso inquadrando il fenomeno dell'integrazione nel contesto dello studio dei modelli federali, applicando al diritto europeo le tradizionali categorie del diritto costituzionale. Il volume si articola in tre parti: la prima studia i modelli federali e in tale ambito inquadra il modello europeo; la seconda si concentra sulle caratteristiche dell'Unione, dai valori comuni all'omogeneizzazione normativa, passando per il ruolo costituzionale delle istituzioni; la terza presenta temi di attualità e sfide future, quali migrazioni, concorrenza, intelligenza artificiale e Brexit, chiudendo con il riferimento alle tesi presentate nel dibattito sulla Conferenza per il futuro dell'Europa.

Maggiori Informazioni

Autore Caravita Beniamino
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Studi di federalismi.it
Num. Collana 19
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio