Quando Orbetello Aveva Le Ali Ed I Capolavori Architettonici Di Pier Luigi Nervi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854861763
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 256
Disponibile
30,00 €
Questo studio è stato ispirato dal forte desiderio di fare chiarezza in un vero e proprio guazzabuglio di informazioni, troppo spesso mal sistemate ed inesatte, in merito all'ex idroscalo di orbetello, un tempo il più famoso d'italia e del mondo intero, nonchè sui capolavori architettonici lì realizzati per primi da pier luigi nervi, pioniere del cemento armato. La fama mondiale del celebre ingegnere italiano è legata in modo particolare alle sue sei aviorimesse gemelle costruite nel periodo tra il 1940 ed il 1943 ad orbetello, orvieto e torre del lago. Dopo la realizzazione della prima di esse all'idroscalo di orbetello, la critica internazionale attribuì a pier luigi nervi un più che ben meritato posto di preminenza nella storia dell'architettura italiana e mondiale. Questa ricerca storico-scientifica sull'idroscalo di orbetello pone definitivamente fine a tutte le numerose informazioni erronee riguardo agli spettacolari hangar della cosiddetta 'seconda serie' di pier luigi nervi che sinora sono state pubblicate nella letteratura specializzata e non, rendendo così finalmente giustizia a queste tanto e così tanto a lungo veramente (mal)trattate architetture nerviane.
Maggiori Informazioni
| Autore | Presenti Francesco |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Prefazione Pag. 13 Ringraziamenti Pag. 19 PARTE PRIMA Capitolo 1 Orbetello, una città sull’acqua Pag. 23 Capitolo 2 Brevi digressioni storiche Pag. 26 Capitolo 3 Dettagli topografici Pag. 30 PARTE SECONDA Capitolo 4 Il primo impianto dell’idroscalo di Orbetello Pag. 40 Capitolo 5 L’ampliamento verso est Pag. 64 Capitolo 6 Le Crociere del Mediterraneo Pag. 124 Capitolo 7 Le Trasvolate Atlantiche Pag. 127 PARTE TERZA Capitolo 8 Le aviorimesse o hangar di Pier Luigi Nervi Pag. 138 8. I – Il concetto architettonico Pag. 144 8. II – Tavole illustrative del concetto architettonico Pag. 152 8. III – Ubicazione e distruzione degli impianti di Orbetello Pag. 200 8. IV – Situazione attuale degli impianti di Orbetello Pag. 208 PARTE QUARTA Capitolo 9 Cataloghi e riflessioni finali Pag. 213 9. I – Errori ricorrenti nella letteratura specializzata Pag. 214 9. II – Errori ricorrenti nella letteratura specializzata relativamente alle attribuzioni di documenti fotografici Pag. 225 9. III – Riflessioni finali Pag. 245 APPENDICE Fonti Pag. 253 Bibliografia Pag. 255 |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
