Quando il cielo s'oscura. Modi di vita nel Medioevo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815253880
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 120
Disponibile
11,00 €
Le credenze, i valori, i comportamenti collettivi che definiscono il complessivo atteggiarsi dell’uomo medievale nei confronti del mondo naturale, del soprannaturale, del proprio stesso corpo. Di questo racconta il libro, e di una umanità assediata da una natura ostile irta di pericoli veri e immaginari, perduta in un labirinto «gotico» di sofferenze e terrori, macerata nelle penitenze. Ma è la stessa umanità che caparbiamente resiste agli urti delle calamità e dei barbari, conquista nuovi spazi all’agricoltura, ridà vita alle città decadute, e per questa via torna a imporre la propria regola su quella naturale che, nel naufragio dell’età antica, pareva destinata a sommergere l’intera civiltà.
Maggiori Informazioni
Autore | Fumagalli Vito |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Intersezioni |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Introduzione: Il senso della fine I. Quando il cielo s'oscura II. La natura e l'uomo III. Vivi e morti IV. La bellezza del corpo V. La caccia VI. La violenza VII. La guerra VIII. La nobiltà IX. La casta sacerdotale X. Crisi di coscienza e cambiamenti di stati di vita Bibliografia |
Questo libro è anche in: