Quando gli animali e le piante ci ispirano. Come scienza e tecnologia imparano dalla natura

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9791280134134
- Editore
- Espress Edizioni
- Collana
- Visioni della scienza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 240
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Quando gli animali e le piante ci ispirano. Una farfalla blu per migliorare i nostri pannelli solari? Un martin pescatore per ottimizzare il TGV giapponese? Le pigne per ispirare gli architetti? Il veleno del mamba nero per combattere il dolore? Vivremo più a lungo grazie alla talpa nuda o alla medusa che sa ringiovanire? Dalle libellule alle nuove pale eoliche, dalle zampe dei gamberi alle nuove protesi bioniche della mano: esempi stupefacenti che spingono avanti i limiti dell'immaginario umano. Gli esseri viventi si adattano costantemente alle necessità dell'ambiente in cui vivono e danno vita a soluzioni infinite e straordinarie. Sta a noi scoprirle, prima che sia troppo tardi. Per salvare la natura e per salvare noi, esseri umani. La bioispirazione, nel cuore della ricerca scientifica, economica ed... ecologica. La natura parla: ascoltiamola!
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pouydebat Emmanuelle | 
|---|---|
| Editore | Espress Edizioni | 
| Anno | 2021 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Visioni della scienza | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
