Qualita' In Organizzazioni Sanitarie. Progettare, Realizzare E Valutare Un Sistema Di Gestione Per La Qualita. Una Integrazione Di Approcci Con La Vision 2000

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846433374
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Azienda moderna
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 352
Non Disponibile
48,00 €
Questo volume si offre come strumento operativo dedicato a istituzioni e operatori impegnati in programmi di progettazione, realizzazione e valutazione della qualità dei servizi in ambito sanitario. Si propone come guida agile rivolta ad una pluralità di possibili fruitori, e, nel contempo, come ausilio per quei gruppi operativi che si pongono obiettivi di monitoraggio e controllo della qualità: dai manager, ai quadri direttivi e agli operatori di settori organizzativi, della qualità, della formulazione strategica; dai quadri operativi ai medici, ai professional, ai progettisti e ai valutatori dei sistemi di gestione per la qualità.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pacchi Carlo; Berti Franco; Di Stefano Adele |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Azienda moderna |
| Num. Collana | 100473 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Paola O. Achard , Prefazione Introduzione: la necessità di una politica della qualità (Orientarsi per progettare e valutare la qualità; La Carta della qualità; I requisiti per progettare, realizzare e valutare la qualità; Gli strumenti e i metodi per la gestione della qualità) L'approccio alla qualità (Il sistema azienda: le configurazioni organizzative e produttive orientate alla qualità; Le dimensioni della qualità; Le fasi del ciclo di vita aziendale; La progettazione del sistema qualità: dai valori alla misurazione della performance; L'andamento circolare del sistema di gestione per la qualità; I ruoli nella gestione della qualità; Il coinvolgimento dei professionisti nella progettazione dei criteri per la qualità; Il coinvolgimento dei fruitori nella gestione della qualità; Gli indicatori per l'analisi della qualità: validazione e misurazione) Garanzia e certificazione. Il Sistema di gestione per la Qualità (Le norme internazionali di certificazione; La Qualità Totale: il caso dell'"EFQM Excellence Model" e il caso del "Baldrige Health Care Criteria for Performance Excellence Framework"; Comparazione con gli approcci di accreditamento delle strutture sanitarie; L'accreditamento come autoregolazione e cultura innovativa; Accreditamento all'eccellenza, una sfida per la sanità; Autorizzazione e accreditamento; La qualità professionale dal punto di vista della Quality Assurance; Quality Assurance e linee-guida; La qualità professionale nell'approccio di Risk Management e nell'approccio di Health Technology Assessment; La qualità per il cliente; Il sistema qualità è orientato da valori e da principi-guida; Il modello autovalutativo del miglioramento continuo. Il 'doppio registro' qualità oggettiva/soggettiva; Lo Standard tutoring come supervisione diretta dell'applicazione degli indicatori/standards; Le procedure generali di accreditamento) Il team building e il lavoro di gruppo per la qualità (Due prospettive: il centro sul gruppo, il centro sul prodotto del gruppo; Tipologia dei gruppi; Il leader e il manager; La motivazione; La comunicazione; Il conflitto individuo-gruppo; Team coaching) La Carta della Qualità: le liste dei requisiti del sistema per la gestione della qualità (L'albero logico per l'applicazione dei requisiti della qualità; L'uso delle liste dei requisiti della qualità) Gli strumenti e i metodi per la gestione della qualità (I frontespizi di identificazione per ciascuna partitura; Ruoli e strumenti del lavoro di gruppo. Team building; Ruoli e strumenti del lavoro di gruppo. Team coaching; Ruoli e strumenti del lavoro di gruppo. Gli strumenti minimi di un team-qualità; Le carte di controllo: dalla Vision ai Processi principali, il Piano di produzione e la gestione della qualità) |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
