Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Qualità della vita e sicurezza partecipata a Spoleto. Una collaborazione innovativa per un sistema di prossimità

ISBN/EAN
9788846470560
Editore
Franco Angeli
Collana
Criminologia
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
208

Disponibile

20,50 €
Quello dell’insicurezza rappresenta da tempo un problema che, a torto o a ragione, occupa i primi posti fra gli argomenti trattati dai mezzi di informazione e nei pensieri dei pubblici amministratori.Al di là di ogni reale situazione di minaccia e di disagio, aumentano il senso soggettivo di pericolo e la conseguente richiesta di rassicurazione da parte dei cittadini. Questo sentimento nasce da un insieme di fattori eterogenei e complessi, che richiedono una risposta altrettanto organica e strutturata. Soprattutto per quanto riguarda un’amministrazione locale, è fondamentale partire dall’attuazione di politiche preventive che comprendano gli aspetti fisici e sociali del vivere quotidiano e garantiscano risposte tempestive e mirate alle segnalazioni dei cittadini: manutenzione, illuminazione, pulizia, presenze rassicuranti, educazione alla legalità, servizi funzionanti, luoghi e momenti di socializzazione.

Maggiori Informazioni

Autore Carrer Francesco
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Criminologia
Lingua Italiano
Indice Massimo Brunini, Presentazione. Più sicurezza, più democrazia Francesco Carrer, Le politiche locali per la sicurezza Antida Gazzola, Il contesto urbano Antida Gazzola, Daniela Rimondi, I progetti attraverso la partecipazione: metodi, esiti e problemi Giancarlo Dionisi, Vivibilità e sicurezza: il contributo del Ministero dell’Interno Pierluigi Angelini, Il progetto “Qualità della vita e sicurezza: una collaborazione innovativa per un sistema di prossimità” Paolo Raneri, La percezione dell’insicurezza: metodologia di lavoro con tavoli complessi e i dati della ricerca Leonello Artegiani, Antonio Natale, Il Sistema Informativo Territoriale come strumento di analisi e comunicazione in un Sistema di Prossimità Stefania Nichinonni, Ascolto, interdipendenza e pianificazione: le risposte della comunità locale all’insicurezza Francesco Carrer, La gestione dell’esperienza e i progetti futuri
Stato editoriale In Commercio