Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Qualità del lavoro e qualità del servizio negli ospedali. Organizzazione del lavoro e partecipazione dei lavoratori in Italia e in Francia

ISBN/EAN
9788843024018
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
183

Disponibile

17,30 €
I processi di riforma dei sistemi sanitari avviati in Italia e in Francia dagli anni Novanta, caratterizzati in primo luogo da regionalizzazione e "aziendalizzazione", hanno dato luogo a numerosi effetti in merito all'organizzazione e divisione del lavoro ospedaliero, al coinvolgimento degli attori interessati e alla qualità del servizio offerto. I risultati dell'analisi condotta in questo volume, centrata su sei enti ospedalieri (tre per ciascun paese), mettono in luce tendenze comuni (riduzione della durata media delle degenze, aumento dei ricoveri, maggiore flessibilità e intensificazione del lavoro} e significative differenze, in particolare rispetto alla ridefinizione del lavoro tra le diverse professionalità coinvolte, al ruolo e all'atteggiamento dei sindacati, alle modalità di partecipazione dei lavoratori e alla loro percezione del cambiamento. La ricerca, finanziata dalla DG XII della Commissione Europea, fornisce anche indicazioni per facilitare la gestione delle conseguenze sociali dei cambiamenti istituzionali e organizzativi nel settore dei servizi pubblici, in atto in molti paesi europei.

Maggiori Informazioni

Autore Bordogna Lorenzo; Ponzellini Anna Maria
Editore Carocci
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 249
Lingua Italiano
Indice 1.Riforma istituzionale, cambiamento organizzativo, trasformazione del lavoro ospedaliero. Il quadro interpretativo, di L. Bordogna / 2.Il Servizio sanitario nazionale italiano dal 1992 ad oggi, di S. Neri/ 3.Le riforme tra collaborazione e conflitto: il caso dell'Azienda ospedaliera Careggi di Firenze, di S. Neri / 4.Un tentativo di modernizzazione attraverso il consenso: il caso dell'Azienda Ospedale civico di Palermo, di S. Neri/ 5.Una riorganizzazione riuscita: il caso dell' Azienda ospedaliera di Padova, di E. Provenzano/ 6.Un approfondimento: la riorganizzazione del Servizio laboratori dell'Azienda ospedaliera di Padova, di E. Provenzano/ 7.Le trasformazioni organizzative, del mercato del lavoro e delle professioni negli ospedali italiani. I principali insegnamenti della ricerca, di A. M. Ponzellini/ 8.Gli ospedali francesi tra "New Public Management" e gestione partecipata, di P. Moss e J. Boutellier/ Riferimenti bibliografici
Questo libro è anche in: