Qualita' Certificazione Competitivita'. La Norma Iso 9001 (vision 2000) E La Guida Iso 9004: La Nuova Frontiera Della Qualita. Con Cd-rom

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820333393
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Qualita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 920
Disponibile
48,00 €
Il volume analizza i punti della norma uni en iso 9004:2000 'sistemi di gestione per la qualita', nell'ottica di un'organizzazione che voglia implementare un sistema di gestione per la qualita' e certificarlo per aumentare la sua competitivita. Dopo aver preso in esame i sottosistemi responsabili della competitivita, quali enti di formazione, istituzioni e sistemi di accreditamento, si passa alla trattazione della normativa. Sono illustrati i vari aspetti della certificazione di prodotti e servizi nel settore regolamentato e volontario, mentre nel cd-rom allegato sono riassunte le disposizioni legislative per l'apposizione della marcatura ce, gli estremi dei provvedimenti in materia di sicurezza, salute e igiene del lavoro.
Maggiori Informazioni
Autore | Andreini P. |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Qualita' |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione degli autori. Qualità in un contesto di globalizzazione e competizione: Introduzione - La sfida della qualità - La normativa tecnica, strumento per la qualità e la competizione - Il Sistema italiano per la Qualità - I sistemi di gestione per la qualità, armi per competere - La qualità delle istituzioni per una crescita competitiva - Prodotto e servizio: binomio vincente. Sistema di gestione per la qualità: Gestione dei sistemi e dei processi - Documentazione del sistema di gestione per la qualità - Gli otto principi di gestione per il miglioramento delle prestazioni. Responsabilità della direzione: Leadership, impegno e coinvolgimento della direzione - Focus sul cliente - Attenzione alle altre parti interessate - La comunicazione: linfa vitale dell’organizzazione - PDCA della direzione. Gestione delle risorse: Pianificazione delle risorse - Gestione delle risorse umane - Gestione delle infrastrutture - Gestione della sicurezza, della salute, dell’igiene e dell’ambiente - La capitalizzazione delle esperienze nelle organizzazioni - Partnership con i fornitori - Gestione economico-finanziaria. Realizzazione del prodotto: Pianificazione della realizzazione - Gestione dei processi relativi al cliente - Gestione del processo di progettazione - Gestione del processo degli approvvigionamenti - Gestione del processo produttivo - Logistica e qualità - Tenuta sotto controllo dei dispositivi di monitoraggio e misurazione. Misurazioni, analisi e gestione del miglioramento: Pianificazione del miglioramento e miglioramento continuo - Misurazione della soddisfazione del cliente - Gli audit interni - Misure economico-finanziarie - Autovalutazione - Misurazione dei processi - Misurazione dei prodotti - Misurazione della soddisfazioe delle altre parti interessate - Controllo delle non conformità, azioni correttive e preventive - L’analisi dei dati e l’utilizzo delle tecniche statistiche - Il miglioramento come sinonimo di qualità. Certificazione nel settore regolamentato e volontario: Sicurezza e responsabilità da prodotto - La certificazione e le sue applicazioni volontarie ai sistemi qualità - La certificazione nel settore regolamentato e le direttive dell’UE - La certificazione di prodotto agroalimentare - La certificazione delle professionalità - Sistemi integrati - Nuovi orizzonti: la Social Accountability. Appendici. Indice analitico. |
Questo libro è anche in: