Quali responsabilità per la finanza? Dialogo tra l'arcivescovo di Milano e le banche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834341902
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Economia, finanza e responsabilità sociale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 72
Disponibile
10,00 €
Questo primo volume della collana Economia Finanza e Responsabilità sociale nasce dal desiderio dell'arcivescovo di Milano, Sua Ecc. Monsignor Mario Delpini, di poter dialogare con il mondo finanziario milanese per raccogliere le istanze e il bene che può generare anche questo mondo. È nata così l'occasione, il 23 ottobre 2019 presso la Biblioteca Ambrosiana, di incontrare e ascoltare il professor Nien-hê Hsieh della Harvard Business School sul tema Si può fare impresa tutelando la società? e i presidenti di primari Istituti bancari italiani. Occasione in cui l'arcivescovo di Milano ha proposto l'immagine dell'acqua per parlare di finanza: «L'acqua che scorre, l'acqua di cui non possiamo fare a meno, l'acqua che può provocare disastri tremendi». L'occasione è diventata anche il motore per avviare un percorso a più voci di educazione finanziaria in Università Cattolica, in collaborazione con l'Arcidiocesi di Milano; un percorso finalizzato a valorizzare in una prospettiva educativa, com'è proprio di un'istituzione universitaria, il Documento Oeconomicae et pecuniariae quaestiones.
Maggiori Informazioni
| Autore | Beccalli E. |
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economia, finanza e responsabilità sociale |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
