Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quale Salute Per Chi. Sulla Dimensione Sociale Della Salute

ISBN/EAN
9788856825558
Editore
Franco Angeli
Collana
Sanita'
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
176

Disponibile

22,00 €
Il volume, dal taglio interdisciplinare, vuole cogliere il carattere problematico del rapporto di cura e, in esso, la rilevanza strategica del ruolo del paziente. L'elemento cruciale e' rappresentato dal fatto che in sostanza questo e' un ruolo minore, dato che l'apparato organizzativo, la competenza professionale, il sistema della ricerca-conoscenza e l'industria del farmaco hanno ben altro peso sotto molteplici punti di vista. I diversi contributi si concentrano su quella che puo' essere indicata come dimensione sociale della salute e lo fanno sottolineando i rischi che vengono proprio dallo svilupparsi della sanita' come sistema tecnico. Le linee di argomentazione intrecciano ricostruzione teorica e analisi empirica, prendendo in considerazione questioni centrali: tra le altre come fare ricerca e come usare l'informazione. La prospettiva e' quella della migliore messa a fuoco della necessita' e delle possibilita' del ruolo del paziente, anche attraverso la considerazione di alcune esperienze significative. Il volume si rivolge a un pubblico interessato e competente, anche se non necessariamente specializzato. Esso vuole essere di stimolo e di esempio per sviluppare una capacita' di riflettere e per cumulare conoscenze rilevanti per tutti coloro studenti, operatori, professionisti - che si trovano a trattare e valutare, per ragioni professionali, conoscitive e di difesa dei propri interessi associativi e/o personali, la salute e il modo d'essere del rapporto di cura.

Maggiori Informazioni

Autore Ruggeri Fedele
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Sanita'
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Indice Silvio Garattini, Prefazione Fedele Ruggeri, Il giuramento di Ippocrate: la dimensione sociale del rapporto di cura Roberto Satolli, Salute, malattie e potere Alessandro Liberati, Le tensioni della ricerca scientifica in medicina Luca Carra, Cinzia Colombo, L'informazione in medicina: come destreggiarsi Silvana Simi, Dalla "medicina basata sulle prove" alla "medicina centrata sul paziente" Paola Mosconi, Un progetto-ricerca di crescita e sviluppo centrato sul paziente: PartecipaSalute Marta Bonetti, Cittadine straniere e empowerment: analisi di un servizio di mediazione nell'area sanitaria Riferimenti bibliografici Abstracts.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: