Quale pena. Dieci anni di riflessioni sull'esercizio della punizione in Italia (1992-2004)
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788840009117
- Editore
- Unicopli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 280
Disponibile
18,00 €
"Quale pena?" presenta una riflessione a più voci sullo scollamento fra retorica riformista e funzioni reali dell'istituzione penitenziaria e sulla crisi del principio rieducativo della pena. Il "filo rosso" dei contributi (scritti esclusivamente da addetti, a vario titolo, ai lavori) è caratterizzato sostanzialmente dalla consapevolezza della necessità di ridurre progressivamente il ricorso al diritto penale ed al carcere senza per questo ridurre l'impegno, costituzionalmente sancito, a sostenere e promuovere il reinserimento sociale dei condannati. Sono presenti documenti in grado di dare testimonianza delle iniziative assunte nel tempo dagli operatori del settore per sollecitare e mantenere aperto il dibattito sui castighi legali e sulla connessa necessità di un mutamento strutturale della risposta alla trasgressione penalmente rilevante.
La terza parte raccoglie, in forma di intervista, l'opinione di alcuni esperti (giuristi, sociologi del diritto, magistrati) sulle frontiere della penalità al cospetto del rischio di progressiva affermazione anche in Europa del "nuovo senso comune penale" che caratterizza la politica criminale d'oltreoceano.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ciardiello P. |
|---|---|
| Editore | Unicopli |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
