Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quale Lavoro? L'inserimento Lavorativo Di Persone Con Disagio Psichico Mentale

ISBN/EAN
9788843062126
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
144

Disponibile

18,00 €
Il volume affronta la tematica dell'inserimento lavorativo delle persone con disagio psichico, tenendo conto di una molteplicità di aspetti e punti di vista e conferendo al fenomeno studiato la sua complessità. Peculiarità del libro è la natura partecipata del percorso di formazione e ricerca, che ha fatto tesoro dell'esperienza di chi da anni lavora nei centri diurni per la salute mentale, di chi si occupa di inserimenti lavorativi in contesti diversi da quello cittadino e delle persone con disagio psichico che stanno svolgendo un'attività lavorativa.

Maggiori Informazioni

Autore Colì Elisa
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 847
Lingua Italiano
Indice Prefazione di Sveva Belviso Introduzione di Elisa Colì Parte prima Il gruppo di lavoro sull’inserimento lavorativo 1. Aspetti teorici e metodologici di Elisa Colì Il contesto: la ricerca di valutazione dei centri diurni/Il gruppo di lavoro sull’inserimento lavorativo Parte seconda Il sapere esplicitato e la sistematizzazione della conoscenza 2. I prodotti del gruppo di lavoro di Elisa Colì L’indagine qualitativa: il punto di vista degli operatori e degli utenti 3. L’indagine quantitativa: i dati sugli inserimenti lavorativi realizzati dai centri diurni romani di Elisa Colì Campione/Percorso precedente al centro diurno/Percorso nel centro diurno/Caratteristiche dell’attività professionale/Ruolo del centro diurno nell’inserimento lavorativo/Valutazione dell’attività lavorativa 4. Le storie ricostruite Il Centro diurno Villa Lais/Il Centro diurno Monteverde/ Il Centro diurno La Rustica/Il Centro diurno Lo Stormo/Il Centro diurno d12 Laurentino/Il Centro diurno Imbrecciato/Il Centro diurno Tagaste Parte terza Il contributo di un esperto del settore. Il seminario Budget di salute e welfare di comunità 5. L’incontro con Angelo Righetti Conclusioni di Elisa Colì Appendice. Il questionario Bibliografia