Quale Fiscalita' Per Le Fondazioni Di Origine Bancaria. Gli Attuali Risvolti Della Rilevanza Pubblica Dell' Attività. Atti del convegno nazionale, Livorno, 22-23 ottobre 2008. Contributi rivisti e Aggiornati Anche Alla Luce Degli Ultimi Orientamenti Delle

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813298982
- Editore
- Cedam
- Collana
- I diritti economici
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 272
Disponibile
24,00 €
L'opera raccoglie gli Atti del Convegno che si propone un approfondimento interno alle problematiche delle fondazioni su alcuni particolari atteggiamenti del Fisco riguardanti il fenomeno delle Fondazioni di Origine Bancaria che proprio nel nostro periodo storico è in chiara espansione e sarà chiamato ancor più a partecipare all'attività di risanamento dell'economia, probabilmente anche mutando la propria missione, quella che la legge gli ha attribuito sin dalle origini. In particolare si analizzano alcuni aspetti irrisolti quali la necessità per le FOB di usufruire sia per le erogazioni che fanno sia per gli investimenti effettuati con lo scopo di ottenere le risorse da erogare (la riflessione è sulla forma dell'agevolazione fiscale) nonchè la collocazione delle FOB tra potere pubblico e autonomia privata.
Maggiori Informazioni
Autore | Giusti Mauro; Passalacqua Michele |
---|---|
Editore | Cedam |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | I diritti economici |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: