Quale Europa? Europeizzazione, identità e conflitti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815108814
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Studi e ricerche 'dario mazzi'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 261
Disponibile
22,00 €
Dopo la bocciatura della costituzione europea nei referendum francese e olandese, è oggi indispensabile una riflessione sulla crisi dell'Unione europea, sulla sua portata, sulle sue motivazioni, ma anche sulle sue opportunità. Non è in gioco, semplicisticamente, un conflitto tra nazionalisti ed europeisti, o tra euroscettici ed euroentusiasti, ma piuttosto tra diverse immagini di Europa. In discussione sono i tempi dell'integrazione, la natura delle istituzioni in costruzione, i valori cui devono ispirarsi le politiche europee. Da questa selva di incertezze emerge una cruciale necessità, affiorata in modo vistoso proprio con la recente crisi: quella di una sfera pubblica europea dove siano elaborate e discusse le scelte sui destini dell'Unione. Il processo di integrazione, per molti decenni progettato in cerchie di élite e accompagnato dal "consenso silente" di gran parte dell'opinione pubblica, si trova oggi ad affrontare il fuoco delle critiche, anche brutali, di un'arena pubblica democratica. Di tale percorso - l'unico verso una possibile democrazia sovranazionale - questo volume, frutto di una approfondita ricerca condotta in Italia e in altri paesi europei, mostra il grado di avanzamento, i punti di svolta, i possibili approdi.
Maggiori Informazioni
Autore | Della Porta Donatella; Caiani Manuela |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi e ricerche 'dario mazzi' |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: