Quale educazione per salvare la democrazia? Dalla libertà di pensare alla costruzione di un mondo comune

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259844569
- Editore
- Armando Editore
- Collana
- Ricerca educativa e politiche formative
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 208
Disponibile
19,00 €
In una società preoccupata per il futuro, in preda a tentazioni autoritarie e derive neoliberiste, di fronte all'ascesa dell'individualismo e del comunitarismo, l'educazione può ancora fare qualcosa? Philippe Meirieu cerca di rispondere a questa domanda sviluppando alcune riflessioni a partire dalla storia della pedagogia e dalla sua esperienza personale. Ci dimostra così che la pedagogia non è superata ma è uno strumento indispensabile, se concepita come un'avventura intellettuale e una pratica di emancipazione degli esseri umani. A una condizione: che non si proponga di permettere a pochi dominati di diventare dominatori, ma che contrasti tutte le relazioni di dominio dell'uomo sull'uomo e operi affinché tutti gli esseri umani, senza eccezioni, possano imparare e crescere.
Maggiori Informazioni
| Autore | Meirieu Philippe;Bottero E. |
|---|---|
| Editore | Armando Editore |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ricerca educativa e politiche formative |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
