Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quale domani?

ISBN/EAN
9788833915104
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali
Formato
Libro in brossura
Anno
2004
Pagine
267
30,00 €
"Tutto, oggigiorno, nell'ambito delle idee come dei fatti, a livello della società come dell'individuo, è immerso in un generale crepuscolo. Ma di che natura è questo crepuscolo, e che cosa vi farà seguito?". A partire da questo interrogativo formulato da Victor Hugo, Jacques Derrida, in dialogo con Elisabeth Roudinesco, costruisce una rete di riflessioni articolata in nove temi - fra i quali, l'eredità culturale degli anni Settanta, il problema della differenza, il nuovo ordine della famiglia, l'idea di rivoluzione dopo la caduta del comunismo, la pena di morte - affrontati con l'audacia di un pensiero che, attraverso il confronto con l'attualità, rivela tutta la potenza eversiva dei propri fondamenti teorici.

Maggiori Informazioni

Autore Derrida Jacques;Roudinesco Elisabeth;Brivio G.
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo