Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Qualche idea su Dante

ISBN/EAN
9788815259387
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
414

Disponibile

32,00 €
Una delle vie privilegiate per accostarsi al multiforme ingegno di Dante è quella di mettere a fuoco alcuni temi specifici all'interno della sua complessa vicenda intellettuale. II "Convivio" e il "De vulgari eloquentia" mostrano così "in vivo" il Dante filosofo laico di un assetto italiano da costruire in chiave nobiliare e imperiale, e l'inventore della lingua italiana in funzione antimunicipale e antifiorentina. Nella scrittura dell'Inferno lo vediamo poi assumere i tratti del poeta politico, comico, ma anche escatologico, fiorentinocentrico e guelfo. Emergono in questo modo diversità rilevanti fra il primo e il secondo Dante quanto a esperienze di vita e idee sulla poesia.

Maggiori Informazioni

Autore Tavoni Mirko
Editore Il Mulino
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Num. Collana 698
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio