Quadro Storico Dell'architettura Moderna. Per Le Scuole Superiori

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788820340162
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 312
Disponibile
                
                    
                        26,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il volume fornisce una descrizione sistematica dei concetti, dei movimenti e dei protagonisti dell'architettura, dell'urbanistica e del design dall'epoca neoclassica a oggi. È uno strumento didattico utile per delineare un inquadramento storico della disciplina, un'immagine concreta di quanto siano vari i modi in cui si può pensare l'architettura e di come questi si sviluppino insieme alle trasformazioni della società. Tali conoscenze possono essere utilizzate come riferimenti utili all'esercizio della progettazione secondo i criteri impostati di volta in volta dal docente. Il volume è articolato in quattro parti: · l'architettura moderna, dal neoclassicismo e neogotico fino al post-moderno e alle tendenze recenti;  · l'urbanistica moderna, dai problemi dell'industrializzazione e dell'urbanesimo nati e cresciuti con la civiltà industriale fino alle tematiche odierne della città diffusa e della riqualificazione urbana;  · il design e l'architettura d'interni, dal modernismo allo sviluppo dell'industrial design;  · una parte di informazioni complementari (progressi tecnologici, collegamenti con le arti pure, cronache dei movimenti, circolazione delle idee, vocabolario, tavole riassuntive).
        Maggiori Informazioni
| Autore | Guardavilla Bruno | 
|---|---|
| Editore | Hoepli | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | L’architettura: Il quadro d’insieme - Il neoclassicismo e il neogotico - L’eclettismo - Il razionalismo in epoca neoclassica ed eclettica - La transizione al moderno - L’espressionismo - L’architettura tra le due guerre - Dalla II guerra mondiale al 1970 - L’architettura dal 1970 al 1990 - L’architettura dopo il 1990. L’urbanistica: Caratteri dell’urbanistica moderna - L’urbanistica ottocentesca - Modelli urbanistici del ’900 - L’azione urbanistica nel ’900. Il design: L’evoluzione del design negli aspetti sociali e produttivi - Gli artisti e gli stili. Complementi: Il progresso tecnologico - I collegamenti con le arti pure - Le cronache dei movimenti del ’900 - La circolazione delle idee. Vocabolario. Indice dei nomi. Tavole. Fonti iconografiche. | 
| Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) | 
        Questo libro è anche in:
        
    
