Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quaderno di esercizi per gestire l'ADHD in età adulta (Migliarese Giovanni - Erickson)

ISBN/EAN
9788859037996
Editore
Erickson
Collana
Quaderni operativi
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
160

Disponibile

17,50 €
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è uno dei più frequenti disturbi del neurosviluppo. Spesso i suoi sintomi persistono nell'età adulta, rendendo la vita di chi ne soffre difficile da gestire: caratteristiche come l'impulsività, la disattenzione cronica e la scarsa capacità di concentrazione causano difficoltà in molti e importanti ambiti di vita. Imparare a organizzare il proprio tempo, a essere ordinati, a regolare le emozioni, a pianificare i compiti di studio o gli impegni di lavoro, così come a gestire le relazioni, può diventare, per un adulto con ADHD, una fatica frustrante e insormontabile. Questo quaderno di esercizi presenta un percorso articolato per step, che passo dopo passo ti accompagnerà a riconoscere i tuoi comportamenti disfunzionali e correggerli, a imparare strategie efficaci per contrastare i tuoi punti deboli e a fare delle tue caratteristiche delle risorse. Quaderni di esercizi per l'auto-aiuto. Una serie di quaderni operativi per affrontare i propri disturbi psicologici attraverso esercizi specifici e strutturati che consentono di mettere in pratica in autonomia Ie strategie e le tecniche usate nella terapia cognitivo-comportamentale. I Quaderni possono essere utilizzati da coloro che non vogliono o non possono affrontare un percorso terapeutico, ma anche dai clinici per far esercitare i propri pazienti.

Maggiori Informazioni

Autore Migliarese Giovanni
Editore Erickson
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Quaderni operativi
Lingua Italiano
Indice

Presentazione (a cura di G. Melli)
Introduzione (G. Migliarese)

PRIMA SEZIONE - Definire l’ADHD
Capitolo 1 - Cos’è l’ADHD? (G. Migliarese, A. Pasi)
Capitolo 2 - Le caratteristiche dell’ADHD (G. Migliarese)
Capitolo 3 - L’impatto dell’ADHD sullo studio, il lavoro, la gestione economica (G. Migliarese, S. Perrotta)
Capitolo 4 - L’impatto dell’ADHD sulla cura di sé e le relazioni (G. Migliarese, G. Midili, V. Venturi)
Capitolo 5 - Diagnosi e interventi: dalla teoria alla pratica (P. Landi, G. Migliarese, V. Venturi)

SECONDA SEZIONE - Esercizi per gestire l’ADHD
Step 1 - Imparare a organizzare il tempo (S. Perrotta, G. Migliarese, V. Viganò)
Step 2 - Imparare a essere ordinati (V. Viganò)
Step 3 - Contrastare la tendenza a procrastinare (C. Colombo, G. Giupponi, A. Conca)
Step 4 - Governare la disregolazione emotiva (impulsività, sbalzi d’umore, irritabilità) (C. Colombo, G. Giupponi, A. Conca)
Step 5 - Organizzare lo studio, il lavoro, la gestione economica (S. Perrotta)
Step 6 - Modificare lo stile di vita (sonno, alimentazione, attività fisica) (G. Migliarese, G. Midili)
Step 7 - Gestire le relazioni con gli altri in famiglia, nei rapporti sentimentali e nelle amicizie (V. Venturi)
Step 8 - Gestire il «craving» e le dipendenze (G. Zita)

APPENDICE - Consigli, suggerimenti e strategie
Migliorare la propria autostima (V. Venturi)
Fare delle proprie caratteristiche dei punti di forza (D. Caldara, Y.L. Reibman)
Conclusioni (G. Migliarese, G. Giupponi)
Per approfondire

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: