Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Quaderni Sirpidi

ISBN/EAN
9788854809338
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
164

Disponibile

11,90 €
Il fatto che certe patologie, come le sindromi borderline, furono definite da Freud “non analizzabili”, determinò in seguito un profondo cambiamento nel mondo psicoanalitico, sia dal punto di vista teorico che clinico. Proprio dalla trattabilità di queste sindromi, infatti, e dalle riflessioni teoriche e cliniche, la psicoanalisi si andava evolvendo attraverso l’applicazione di un processo terapeutico di natura sicuramente più relazionale rispetto a un modello della mente monadico. La conseguenza fu che la malattie definite “intrattabili”, da quel momento in poi, furono patrimonio acquisito dagli analisti, creando indirettamente anche un viraggio tecnico nell’affronatre la cura psicoanalitica; restituendo, tra l’altro, alla valutazione clinica quel ruolo primario, tanto di tipo diagnostico quanto prognostico, che dovrebbe precedere qualsiasi esperienza terapeutica. Da queste osservazioni nasce all’interno della psicoterapia psicoanalitica — almeno nella tradizione della Scuola SIRPIDI — l’ancoraggio forte e insostituibile alla psicologia clinica, di cui all’interno del volume troviamo ampie delucidazioni sia di tipo terico che prassico.

Maggiori Informazioni

Autore Di Sauro Rosario
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg