Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

QDT 2016 [Duarte - Quintessenza]

ISBN/EAN
9788874920341
Editore
Quintessenza
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
224

Disponibile

100,00 €
La rivoluzione digitale in odontoiatria Un recente studio di Accenture and Oxford Economics ha previsto una crescita di 1,4 miliardi di dollari nell’economia mondiale nei prossimi 5 anni stimolata dalla tecnologia digitale. Negli ultimi anni, in odontoiatria, l’interesse nella tecnologia digitale è aumentato in modo esponenziale. Le azioni di marketing e l’interesse e gli investimenti negli scanner digitali, nei sensori, nei software di pianificazione del trattamento e, ovviamente, nelle tecnologie CAD/CAM hanno generato una rivoluzione in odontoiatria. “Passa al digitale” è diventato sinonimo di crescita e prosperità. Ma se la tecnologia digitale dentale viene considerata come qualunque altro strumento IT, il risultato potrebbe essere disastroso e la longevità di qualunque programma sarebbe in poco tempo minacciata. Le organizzazioni (scuole, cliniche, società, studi privati e laboratori) devono essere pronte ad adottare questa tecnologia, accettando così completamente la rivoluzione digitale e trasformando i processi operativi per competere nel modo migliore nel mondo digitale dentale. Non è necessario rimarcare che per qualunque nuova tecnologia c’è un prezzo da pagare. In odontoiatria questo prezzo può essere molto alto. Sono essenziali gli investimenti nel personale (dentisti, insegnanti, odontotecnici e/o staff) nonché la loro formazione, istruzione e sviluppo. E dopo tutto questo, deve essere ponderato un programma di sviluppo professionale per mantenere il personale così motivato e istruito. Ovviamente, la tecnologia non è eterna; può diventare obsoleta in breve tempo (chiedetevi quante volte avete cambiato il vostro smartphone negli ultimi anni e avete aspettato l’introduzione di un nuovo modello). Quindi, deve essere determinata in modo chiaro una strategia per allocare un budget per l’investimento, il mantenimento, gli aggiornamenti e i miglioramenti – tutti fattori assolutamente importanti e necessari anche prima di adottare la tecnologia digitale. La nostra esperienza con la rivoluzione digitale si è dimostrata oltremodo positiva ed entusiasmante, dal momento che, quando attentamente pianificata ed adottata, la tecnologia digitale può portare a significative remunerazioni in tutti i succitati aspetti. In questo volume di Quintessence of Dental Technology, scopriamo insieme come la rivoluzione digitale, combinata con l’arte e la scienza, possono migliorare la predicibilità, aumentare le opportunità ed espandere le prospettive della riabilitazione orale estetica in un modo finora inimmaginabile.

Maggiori Informazioni

Autore Duarte Sillas
Editore Quintessenza
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Nuove linee guida per le faccette in ceramica adesive: Parte 1. La preparazione dei denti è veramente necessaria? Adesione alle vetroceramiche a base di silice: una revisione delle attuali tecniche e dei nuovi primer per ceramica automordenzanti Protocollo dell’analogo per ottenere il supporto e il contorno di tessuto molle ideali nei restauri anteriori su impianto SKYN Concept: una procedura di lavoro digitale per la riabilitazione full-mouth Riabilitazione full-mouth minimamente invasiva a seguito di erosione dentale Stato dell’arte Riabilitazione estetica di un paziente con dentizione gravemente compromessa e usurata Linee guida per la preparazione dei denti e la stratificazione della ceramica per restauri adesivi in ceramica in situazione impegnative L’impegnativa zona di transizione anteriore: dettagli per creare un risultato estetico Estetica biologica mediante la progettazione della cornice gengivale: Parte 3. Procedure di progettazione della cornice gengivale Protesi totali stampate in 3D MASTERPIECE La sfida di una protesi dentale fissa/mobile su impianti dall’aspetto naturale Aggiornamento sui biomateriali DENTSCAPE™ Posa per ritratto tri-assiale Protesi fissa su impianti full-arch in zirconia per la riabilitazione di un paziente con dentizione compromessa Dispositivi a ultrasuoni per chirurgia parodontale minimamente invasiva e odontoiatria restaurativa Un approccio minimamente invasivo per il trattamento dell’impingement gengivale