Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

QDT 2013 - Quintessence of Dental Technology [Duarte - Quintessenza Edizioni]

ISBN/EAN
9788874921867
Editore
Quintessenza
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
216

Disponibile

75,00 €
100,00 €
Negli anni, Quintessence of Dental Technology (QDT) ha trasceso i confini culturali, socioeconomici e filosofici. Questo perché i valori fondamentali di QDT abbracciano la nostra richiesta universale di eccellenza e innovazione nella riabilitazione orale. Recenti ricerche in odontoiatria hanno portato a significativi miglioramenti tecnici legati alla realizzazione di restauri – una risposta alla richiesta da parte dei clinici e dei pazienti di metodi rapidi, affidabili e sostenibili per restaurare le strutture dentali –. Questi miglioramenti hanno portato all’introduzione di una pletora di strategie restaurative. Purtroppo, poche di queste sono in grado di produrre risultati soddisfacenti e “privi di stress”, il che sottolinea che l’odontoiatria è ancora una professione di intenso lavoro che richiede conoscenza in molti campi, insieme a diverse ore di formazione, per avere padronanza di un tecnica restaurativa. La progettazione e realizzazione computer-assistita è uno strumento che potenzialmente può colmare il vuoto tra le capacità tecniche e la produttività. Inoltre, sono stati sviluppati nuovi biomateriali dentali – dai polimeri rinforzati con ceramica ai blocchi di polimetilmetacrilato ad elevata densità – come prodotti alternativi per velocizzare i tempi e la produzione di un certo restauro. Sebbene tutta questa tecnologia sia eccitante, solo attraverso la creatività umana è possibile ottenere risultati esteticamente accettabili. Diversi articoli in questa edizione di QDT delineano nuovi modi per superare i limiti di questa interessante tecnologia, al fine di ottenere risultati esteticamente ispirati. L’obiettivo ultimo per tutti noi è quello di replicare perfettamente la dentizione naturale. Ma se non si ottiene l’eccellenza, i nostri sforzi diventano vani. Per raggiungere la perfezione, dobbiamo rimanere aperti a idee, concetti e metodi nuovi che possano elevare la qualità delle nostre capacità a un livello superiore. Nello stesso tempo, per la crescita della nostra esperienza è fondamentale anche definire concetti. Quindi, ogni nuovo concetto/tecnica deve essere testato e valutato. Per convalidare nuove idee o metodi che promuovano efficacemente l’innovazione della conoscenza, sono necessari fasi sequenziali di apprendimento, quali conoscenza, valutazione, implementazione e conferma. Alla fine, però, l’unico modo per ottenere risultati eccitanti è quello di essere fedeli ai propri valori. I valori sono i princìpi per cui lottiamo, certezze che ci portano a svegliarci ogni giorno e lavorare per fare la differenza. Considerate le tre semplici parole che, combinate tra loro, rappresentano i valori fondamentali di QDT: passione e innovazione con eccellenza. Quest’anno, i nostri criteri di selezione degli articoli si sono ampliati per includere “l’adattamento culturale” che indirizza non solo la qualità dei trattamenti e delle fotografie presentati nelle nostre pagine, ma ancor più importante, anche questi valori fondamentali traslati attraverso gli articoli che vi accingete a leggere.

Maggiori Informazioni

Autore Duarte Sillas
Editore Quintessenza
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. L'area di continuità adesiva: un nuovo concetto per i restauri adesivi in ceramica Osvaldo Scopin de Andrade Gilberto Antonio Borges Marcello Moreira Lourengo Correr Sobrinho 2. La tecnica del guscio anatomico: un approccio per migliorare la predicibilità estetica dei restauri CAD/CAM Paulo Kano Eric Van Dooren 3. Aggiornamento sui biomateriali. L'ottenimento della massima proprietà ottiche dei composti Sillas Duarte 4. Riabilitazione di una dentatura con grave discromia tramite procedura protesica minimamente invasiva (PPMI) Leonardo Baschrini Paolo Vigiani 5. Estetica anteriore con APT: i sitemi CAD/CAM sono pronti per la massima sfida dell'estetica anteriore? Galip Gurel Nitzan Bichacho 6. Stato dell'arte - La tecnica di stratificazione inversa Vincenzo Musella 7. Ceramica rosa: una combinazione di estetica e longevità Jungo Endo 8. Restauri provvisori non invasivi mediante polimeri ad elevata densità Josef Schweiger 9. Flusso di energia - Dall'interno Naoki Hayashi 10. Protocollo funzionale ed estetico di riabilitazione orale Dario Adolfi Gustavo Javier Vernazza 11. Corone in metallo ceramica e ceramica integrale per denti posteriori: scienza dei materiali in procedure di laboratorio Masayuki Sato 12. MSTERPIECE. Faccette in ceramica monolitica CAD/CAM con colorazione esterna Galip Gurel Adriano Shayder 13. Conbinazioni dentali anatomiche: guida alla massima estetica dentale Jin-Ho Phark 14. Restauri CAD/CAM con il supporto dell'ingrandimento Masahiro Minami
Questo libro è anche in: