Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pulsioni e vicissitudini dell'oggetto

ISBN/EAN
9788826313368
Editore
Borla
Collana
Camera dei bambini
Formato
Libro
Anno
2000
Pagine
192

Disponibile

17,50 €
"Senza i nostri oggetti interni, non possiamo vivere. Ma possiamo anche sentirci soffocati da essi sino a morirne. È a causa loro che diventiamo vili o eroici nelle avversità, coraggiosi o vigliacchi nella vita di ogni giorno. Sono essi che ci incoraggiano a volgerci verso gli altri, ancora essi ci spingono a rimanere in un isolamento narcisistico superbo. Da dove vengono dunque, questi inevitabili compagni interiori? Come si sono impossessati della nostra forza pulsionale? Qual è il loro grado di parentela con le persone che ci circondano, e soprattutto con coloro che hanno presieduto alle nostre prime esperienze del mondo in un determinato ambiente? In quali termini possiamo immaginarci il loro primo sorgere e le loro relazioni con ciò che costituisce la nostra propria originalità - il nostro lo? Quale ruolo gioca la nostra memoria soggettiva nel loro costituirsi e nelle loro ulteriori modificazioni? Che cosa diventa il loro sodalizio con l'Io, al momento delle separazioni e delle perdite nello svolgimento psico-biologico della vita e, peggio ancora, in presenza di traumi gravi che possano spezzare il corso di un'esistenza? Se si tiene a mente che lo scopo della cura analitica è il rimaneggiamento della nevrosi infantile mediante l'organizzarsi di una nevrosi di transfert, come possiamo immaginarci le trasformazioni dell'oggetto di transfert nell'esperienza della relazione analitica, e anche nella cura psicoanalitica del bambino?Su tali molteplici questioni, l'autrice di questo libro, più che pretendere di dare delle risposte esaustive, propone un modello di riflessione. Dopo una prima parte più teorica, la seconda parte del libro raggruppa studi clinici che riguardano l'interpretazione, nella cura analitica, della relazione d'oggetto e delle identificazioni maschili e femminili che ne sono il corollario."

Maggiori Informazioni

Autore Guignard Florence;Icardi Ferro N.
Editore Borla
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Camera dei bambini
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio