Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le osteotomie del ginocchio

ISBN/EAN
9788893890076
Editore
CIC Edizioni Internazionali
Formato
Brossura
Anno
2017
Pagine
129

Disponibile

42,50 €
50,00 €
Ho lavorato per qualche mese per riordinare conferenze e lezioni, riunirle e sintetizzarle in un testo atlante che, a mio parere, potrà aiutare l’ortopedico esperto a migliorare i propri risultati ed insegnare al giovane ortopedico cosa sono e come fare le osteotomie di ginocchio L’allineamento degli arti inferiori costituisce senza dubbio il capitolo più importante della chirurgia del ginocchio. Un ginocchio ben allineato, anche se sottoposto ad uno stile di vita attivo che include la corsa e lo sport, dura di più. Qualsiasi intervento chirurgico da una semplice meniscectomia al trattamento di una osteocondrite dissecante, di una condrite, fino alla ricostruzione del crociato anteriore e/o posteriore porta a dei buoni risultati solamente se il ginocchio è in asse. Al contrario se vi è un sovraccarico, senza la correzione dell’asse meccanico, anche la tecnica chirurgica più moderna non può che portare ad un insuccesso, a meno che non si corregga la deviazione assiale. Attualmente le tecniche più utilizzate per correggere il varismo del ginocchio sono tre: la classica osteotomia tibiale di chiusura esterna, quella di apertura interna ed in casi particolari l’utilizzo di fissatori esterni. In questo atlante tratterò solamente l’osteotomia tibiale di apertura interna perché è più semplice, più precisa, con meno complicanze e alla portata di tutti. L’osteotomia femorale può essere eseguita con le stesse tre tecniche ed anche in questo caso suggerisco quella di apertura esterna.

Maggiori Informazioni

Autore Puddu Giancarlo
Editore CIC Edizioni Internazionali
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: