Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Psychomachia. La lotta dei vizi e delle virtù

ISBN/EAN
9788843042340
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca medievale
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
157

Disponibile

13,90 €
La Psychomachia (letteralmente "guerra dell'anima") è un poema latino che Aurelio Prudenzio Clemente, attivo tra la fine del IV e l'inizio del V secolo, inserì nella raccolta dei suoi Carmina. Primo componimento allegorico della letteratura occidentale, il testo descrive in quasi mille versi lo scontro tra i vizi e le virtù, che assurge a paradigma del contrastro fra etica pagana e cristiana al tramonto dell'impero romano. Il restauro critico, la versione e il componimento permettono di seguire la genesi e lo sviluppo della singolare forma poetica simbolica a cui attinse l'intera cultura medievale, dall'età carolingia al Roman de la Rose. In appendice è edito e tradotto il libro IX dell'Anticlaidianus di Alain de Lille (1183), che riscrivendo il poema di Prudenzio seppe acclimatane le istanze nell'etica dell'età cavalleresca.

Maggiori Informazioni

Autore Aurelio Prudenzio Clemente; Basile Bruno
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Biblioteca medievale
Num. Collana 112
Lingua Italiano
Indice Introduzione di Bruno Basile/ Prudenzio: vita e opere/ Bibliografia/ Premessa/ Psychomachia/ Note/ Appendice Alain de Lille e la Psychomachia/ Liber nonus et ultimus/ Libro nono e ultimo/ Note/ Note ai testi e ai commenti
Questo libro è anche in: